Il numero di novembre dell’edizione italiana di Rolling Stone contiene un’intervista al Presidente del consiglio Matteo Renzi, richiamata già in copertina con una grande foto di Renzi e il titolo “The Young Pop”, che fa riferimento alla nuova serie tv di Paolo Sorrentino The Young Pope. Il numero di Rolling Stone è disponibile in edicola dal 28 ottobre:
Su alcune piccole tv americane viste soprattutto da americani immigrati dall’India, il comitato elettorale di Donald Trump sta trasmettendo uno spot elettorale piuttosto bizzarro in cui Trump parla indiano e viene mostrato mentre fa gli auguri per una nota festa indiana di questi giorni. Il consigliere di Trump per i rapporti con la comunità indiana ha detto a BuzzFeed che la campagna «intende raggiungere gli indiani-americani per far capire loro che Trump ama l’India e gli induisti». A un certo punto Trump viene anche ripreso mentre dice Ab ki baar Trump sarkaar, che tradotto dall’indiano significa“È il momento di un governo-Trump”: Ab ki baar Modi sarkaar è stato lo slogan della campagna elettorale vincente dell’attuale primo ministro indiano Narendra Modi.
Lo spot in sé è molto diverso da quelli ben costruiti e montati che siamo abituati a vedere durante le campagne elettorali americane: alterna molto rapidamente scene diverse – come una foto di Modi dietro a una nuvoletta con i colori della bandiera indiana – strane musichette e video di archivio della campagna elettorale. È brutto, ma sembra volutamente brutto.
Il Washington Postha spiegato che Trump è molto indietro rispetto a Clinton fra gli indiani americani: un recente sondaggio dice che solo il 7 per cento di loro intende votare per lui, mentre il 70 per cento sostiene Clinton.
Per Halloween, Burger King si è travestito da McDonald’s
Con l’avvicinarsi di Halloween, la catena americana di ristoranti fast-food Burger King ha realizzato un’iniziativa pubblicitaria che per l’ennesima volta è una specie di sfida al suo rivale principale, McDonald’s. Un ristorante della catena, nel quartiere Queens di New York, è stato “travestito” da ristorante di McDonald’s: è stato coperto con un telone bianco come un fantasma (dai buchi “per gli occhi” si intravede il logo di Burger King) e sopra ci è stato scritto “McDonald’s” in nero con una bomboletta spray. Sul cartellone sotto all’insegna si legge: «Buuuu! È solo uno scherzo, continuiamo a grigliare alla fiamma i nostri hamburger. Buon Halloween». La frase è un riferimento ai diversi tipi di cottura usati da Burger King e McDonald’s.