Dopo questo video farete ancora più attenzione a come vi lavate le mani

Dopo questo video farete ancora più attenzione a come vi lavate le mani

Lo youtuber (ed ex ingegnere della NASA) Mark Rober ha pubblicato un video che spiega e mostra in modo semplice ed efficace perché, per contenere la contrastare la pandemia da coronavirus, è di fondamentale importanza lavarsi bene le mani. Non potendo mostrare davvero quanti germi o virus abbiamo sulle nostre mani (sono invisibili a occhio nudo), Rober ha fatto un po’ di esperimenti con una particolare sostanza che, così come i virus, si può depositare sulle mani e da lì passare ad altre mani o superfici di ogni tipo. A differenza dei virus, però, la sostanza diventa visibile se esposta a un particolare tipo di luce.

Nel video – a cui si possono impostare sottotitoli automatici in italiano, ma che è sufficientemente chiaro anche senza parole – Rober fa vedere come, anche solo mettendo la sostanza invisibile sulle mani di un’insegnante e alcuni bambini, basta davvero poco perché quella sostanza si diffonda ovunque in una classe. La stessa cosa, più o meno, può succedere con un virus. Solo che il virus non si può vedere con nessuna luce. Il video mostra anche che ci vuole molto impegno per non toccarsi la faccia e che lavarsi le mani con scarsa attenzione porta a risultati insoddisfacenti. Ma è invece un momento di fondamentale importanza, perché le nostre mani toccano di tutto e, spesso, finiscono vicino ai nostri occhi, al nostro naso e alla nostra bocca: le uniche vie di accesso che il coronavirus ha per infettarci.

La canzone di Bono ispirata a quelle cantate sui balconi dagli italiani

La canzone di Bono ispirata a quelle cantate sui balconi dagli italiani

Il profilo Instagram degli U2 ha diffuso un video in cui Bono canta una nuova canzone, la prima inedita dal dicembre del 2017, ispirata a quelle cantate sui balconi dagli italiani in isolamento a casa per via del coronavirus (SARS-CoV-2). La canzone si intitola “Let Your Love Be Known”, che significa più o meno “Fai sapere a tutti del tuo amore”, e Bono l’ha dedicata agli italiani «che l’hanno ispirata» e agli irlandesi, ma anche ai medici e agli infermieri e al resto del personale sanitario «al fronte». Il video è stato diffuso ieri, giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda.

La canzone dice:

You can’t touch but you can sing across rooftops / sing to me down the phone / sing and promise me you won’t stop / sing and you’re never alone

che significa:

Non puoi toccare gli altri ma puoi cantare dai tetti / cantami qualcosa al telefono / canta e prometti che non smetterai / canta e non sarai mai solo.

Un quartiere di Bamberga ha cantato “Bella ciao” come segno di vicinanza all’Italia

Un quartiere di Bamberga ha cantato "Bella ciao" come segno di vicinanza all'Italia

Un video pubblicato lunedì su YouTube mostra gli abitanti di un quartiere della città bavarese di Bamberga, in Germania, che tutti insieme cantano e suonano Bella ciao, come segno di vicinanza agli italiani bloccati in casa per via del coronavirus. La canzone è preceduta da un breve discorso in italiano di uno degli abitanti del quartiere, che dice che l’idea di cantare insieme Bella ciao è stata ispirata dai molti video di italiani che cantano dal balcone di casa per farsi compagnia.

Nuovo Flash