“Mambo No. 5” ha vent’anni

"Mambo No. 5" ha vent'anni

Il 19 aprile 1999 uscì il singolo “Mambo No. 5 (A Little Bit of…)”: era il primo di Lou Bega, che era nato 24 anni prima nella Germania dell’Est e aveva origini italiane e ugandesi, ma vivendo a Miami si era appassionato di musica latina. La canzone – se c’eravate vent’anni fa probabilmente già vi è ritornata in testa – si basava su un campionamento di “Mambo No. 5”, una canzone mambo/jazz del 1949, del cubano Dámaso Pérez Prado, noto come “il re del mambo”. Bega ci aggiunse anche un testo, in cui elencava diversi nomi di donne – Angela, Pamela, Sandra, Rita, Monica, Erica, Tina, Mary e Jessica – che lui disse essere davvero state sue ex. Le parole erano semplici, la musica entrava in testa facilmente e la canzone finì per diverse settimane al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo. Poi finì però per essere una di quelle che si mettono nelle classifiche delle canzoni più fastidiose. Lou Bega finì in causa con chi aveva i diritti della canzone originale e dovette fare alcune concessioni. Non ha più avuto un successo simile, ma continua a cantare: il suo profilo Instagram è seguito da 10mila persone, ma su YouTube il video ufficiale di “Mambo No. 5 (A Little Bit of…)” ha avuto più di 200 milioni di visualizzazioni.

C’è anche una versione “Disney” della canzone.

Questa invece è la versione originale.

 

Chiedere aiuto scrivendolo sul fango funziona!

Chiedere aiuto scrivendolo sul fango funziona!

Una coppia australiana è stata soccorsa nel parco naturale di Keep River, in Australia, dopo che aveva scritto in grande, sul fango, “help” (aiuto), attirando così l’attenzione del pilota d’aereo che stava sorvolando la zona. La coppia era andata a pescare nella riserva ma l’auto si era impantanata nel fango costringendola a dormire in macchina nella notte di domenica. Un grosso timore era che la marea crescente avrebbe portato con sé i coccodrilli. I due avevano avvisato della gita le famiglie che, non vedendoli tornare, avevano allertato i soccorsi. Sono rimasti isolati per 26 ore prima che la scritta e un fuoco che avevano acceso attirassero l’attenzione dei soccorsi.

Una foto diffusa dalla polizia australiana mostra la scritta “help”, fatta da una coppia che si era persa nel Keep River National Park, in Australia, 15 aprile 2019
(EPA/WA POLICE HANDOUT)

Comprare un raro fossile di T-Rex è facile

Comprare un raro fossile di T-Rex è facile

Il ricercatore di fossili Alan Detrich ha messo in vendita su eBay l’unico fossile di cucciolo di Tyrannosaurus Rex conosciuto al mondo, provocando le proteste dei paleontologi.

Il fossile, si legge nell’annuncio, è stato scoperto vicino a Jordan, in Montana, è lungo 4,5 metri, ha un cranio lungo mezzo metro e solo 12 denti nella mascella inferiore. Detrich spiega che secondo l’esame istologico il T-Rex aveva 4 anni al momento della morte. Il costo è di 2,95 milioni di dollari (2,6 milioni di euro) e gli studiosi temono che possa finire in una collezione privata anziché in un museo o in un’istituzione che lo renda disponibile per la ricerca.

Nuovo Flash