Voi dormite e intanto Makkox vi disegna

Voi dormite e intanto Makkox vi disegna

Il disegnatore e fumettista Makkox ha pubblicato su Twitter un video in time-lapse – cioè velocizzato della realizzazione di un ritratto di un suo ignaro compagno di carrozza mentre dorme sul treno. Il video è notevole perché mostra tutti i passaggi del disegno, dai primi schizzi appena abbozzati fino all’aggiunta dei colori e delle ombre.

La demolizione della storica casa di Pablo Escobar a Medellín

La demolizione della storica casa di Pablo Escobar a Medellín

Venerdì è stata demolita la storica casa di Medellín (Colombia) del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar. La casa, nota come Mónaco, era diventata negli ultimi anni una delle mete turistiche più popolari per i visitatori che volevano ripercorrere la storia del narcotraffico della città colombiana. Mónaco, un edificio di sei piani, non era solo la casa della famiglia di Escobar, ma anche il posto dove i nemici del cartello più potente di Medellin venivano torturati e uccisi.

Circa 1.600 persone hanno assistito alla sua demolizione, tra cui alcuni familiari delle persone uccise dal cartello di Escobar. Nell’area dove sorgeva l’edificio verrà costruito un memoriale in ricordo delle vittime.

Com’è cambiato il valore dei principali brand dal 2000 a oggi

Com'è cambiato il valore dei principali brand dal 2000 a oggi

Negli ultimi giorni sta circolando molto sui social network un video che mostra com’è cambiato il valore dei principali brand mondiali dal 2000 a oggi. Il video è stato realizzato mettendo insieme i dati di Interbrand, una società di consulenza che ogni anno realizza una classifica in cui a ogni brand è assegnato un valore in dollari sulla base dei rendimenti finanziari e di diversi altri fattori.

Il video mostra bene i cambiamenti che sono avvenuti in quasi venti anni, con la Coca-Cola che è stata saldamente al primo posto fino al 2013, quando è stata superata prima da Apple, che fino al 2011 non era nemmeno tra i primi 15 brand, e poi da Google, Microsoft e Amazon. È notevole anche il calo di grandi aziende come General Electric, Nokia e Ford, che all’inizio del nuovo millennio occupavano i primi posti della classifica e che ora invece ne sono uscite.

Nuovo Flash