Lo spot non-spot di Giachetti per le elezioni a Roma

Lo spot non-spot di Giachetti per le elezioni a Roma

Il candidato sindaco del Partito Democratico per Roma ha diffuso oggi uno spot elettorale in cui prende in giro la retorica plasticosa degli spot elettorali, quelli in cui il candidato guarda un punto indefinito nel vuoto e parla solo per slogan e frasi fatte. È carino, funziona.

La lettera di Andre Agassi a Rafa Nadal in vista del Roland Garros

La lettera di Andre Agassi a Rafa Nadal in vista del Roland Garros

L’ex tennista statunitense Andre Agassi ha pubblicato su Facebook una lettera scritta a mano e inviata al tennista spagnolo Rafael Nadal, che sta partecipando in questi giorni al Roland Garros di Parigi, il più importante torneo di tennis sulla terra rossa al mondo. Nadal ha vinto il torneo nove volte, più di qualsiasi altro tennista, e nella lettera Agassi – che l’ha vinto una sola volta, nel 1999, faticando molto – dice di ammirarlo e di tifare per lui.

«Rafa,
ho impiegato quasi tutta la mia carriera per portare a termine il compito erculeo di vincere il Roland Garros una sola volta. Guardare te che cerchi di vincerlo per la decima volta non è solo notevole, è una fonte di ispirazione. Mi fai credere che nella vita si può raggiungere qualsiasi obiettivo e che niente è impossibile».

La lettera sarà esposta nel principale negozio di Nike a Parigi insieme a centinaia di note e incoraggiamenti inviati a Nadal in vista del torneo.

Sui marciapiedi di Boston ci sono poesie che si leggono solo quando piove

Sui marciapiedi di Boston ci sono poesie che si leggono solo quando piove

Il comune di Boston e l’organizzazione no-profit Mass Poetry hanno fatto scrivere alcune poesie sui marciapiedi della città con uno spray che appare solo se i marciapiedi sono bagnati. Per questo le poesie si possono leggere solo quando piove, a meno di non sapere esattamente in che punto sono state scritte e rovesciarci sopra dell’acqua. L’iniziativa si chiama Raining Poetry, cioè “Poesia che piove”. Finora sono state scritte quattro diverse poesie, non tutte sul tema della pioggia: Dudley Square di Langston Hughes, Hyde Park di Elizabeth McKim, Roslindale di Barbara Helfgott Hyett e Upham’s Corner di Gary Duehr.

Chiunque può fare una donazione di 25 dollari (circa 22 euro) per far scrivere una nuova “poesia da pioggia”. Gli stencil per scrivere le poesie sono stati realizzati da artisti di strada locali.

Lo spray usato per scrivere le poesie è biodegradabile e dovrebbe conservarsi per un massimo di otto settimane: già ora quelle scritte all’inizio di aprile, in occasione del “mese nazionale della poesia”, potrebbero non leggersi più. Altre sono state scritte più di recente, e almeno fino alla fine di giugno dovreste poterle vedere.

Mass Poetry si occupa di poesia e di poeti del Massachusetts: ogni anno, a maggio, organizza il Festival della Poesia del Massachusetts che si tiene a Salem e realizza altre iniziative per la diffusione della poesia. A Boston sono vissuti alcuni importanti poeti americani, tra cui Sylvia Plath (1932-1963) ed e.e. cummings (1894-1962).

Nuovo Flash