L’utente di YouTube Fabio Celenza ha pubblicato sul suo canale un’intervista a Steven Tyler doppiata in italiano discostandosi dalle cose dette originalmente da Tyler in modo da ottenere un effetto comico. Fabio Celenza è famoso per altri suoi video realizzati in maniera simile, si trovano tutti sul suo canale YouTube.
Nell’episodio “Bart to the Future”, andato per la prima volta in onda il 19 marzo del 2000 negli Stati Uniti, gli autori dei Simpson immaginarono il futuro dei protagonisti del loro cartone animato. Mentre Bart era uno squattrinato perdigiorno, Lisa era diventata presidente degli Stati Uniti, impegnata a ricostruire il paese dopo i disastri economici causati da una immaginaria presidenza di Donald Trump. Oggi, a 16 anni di distanza, Trump è il favorito alle primarie per diventare il candidato alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito repubblicano. Dan Greaney, uno degli autori di quell’episodio, ha detto che quella gag era una sorta di “avvertimento per l’America”: “Ci sembrò che fosse l’ultimo passaggio logico prima di toccare il fondo. La scegliemmo perché era coerente con la visione di un’America uscita fuori di testa”.
È uscito un nuovo video dei Massive Attack, quello della canzone “Ritual spirit”: si vede la modella Kate Moss, in piedi nel buio, illuminata in modo discontinuo da una sorta di lanterna che si fa ruotare attorno.
La canzone è tratta da un disco che ha lo stesso nome, Ritual Spirit, un EP uscito il 28 gennaio. È il quinto EP dei Massive Attack, che sono attivi dal 1988 e finora hanno anche pubblicato cinque dischi.