L’inspiegabile uscita a vuoto di Casillas in Braga-Porto

L'inspiegabile uscita a vuoto di Casillas in Braga-Porto

Dalla scorsa estate Iker Casillas, storico portiere del Real Madrid, è passato al Porto, una delle squadre più forti del Portogallo. Ieri, durante la partita contro lo Sporting Braga, una sua inspiegabile uscita a vuoto ha permesso al Braga di segnare il gol del definitivo 3 a 1: probabilmente Casillas voleva rinviare la palla anticipando l’avversario, per favorire l’ultimo attacco del Porto (la partita era praticamente finita).

La copertina del prossimo numero del New Yorker, disegnata da Chris Ware

La copertina del prossimo numero del New Yorker, disegnata da Chris Ware

Il New Yorker ha diffuso la copertina del suo prossimo numero, che uscirà il 14 marzo. È stata disegnata dal fumettista statunitense Chirs Ware, che ha anche scritto una breve storia che accompagna il disegno Stop.

Cover-Story-Ware-Stop-690x943-1457113856

Curiosity ha scattato una superfoto dei granelli di sabbia su Marte

Curiosity ha scattato una superfoto dei granelli di sabbia su Marte

Curiosity, il robot automatico (rover) della NASA che dall’estate del 2012 si trova su Marte, ha scattato una fotografia ad alta definizione della sabbia marziana. L’immagine è molto definita e mostra per la prima volta in modo molto nitido i singoli granelli del suolo di Marte. Le fossette più scure sono state prodotte dal laser di Curiosity, che serve per scaldare il suolo in modo che siano emessi gas, che vengono poi analizzati da un sensore del rover per rilevare la composizione chimica della sabbia. L’immagine è stata ottenuta puntando la fotocamera Mars Hand Lens Imager (MAHLI) il più vicino possibile al suolo, cliccandoci sopra potete ingrandirla.

sabbia-marte

La NASA ha anche diffuso un nuovo selfie di Curiosity, realizzato incollando digitalmente insieme 57 diverse fotografie scattate dal rover. Sono state realizzate utilizzando la fotocamera che si trova sul braccio robotico di Curiosity: nella fase di costruzione delle immagini sono state usate solamente le fotografie con angolazioni tali da nascondere il braccio, ottenendo l’effetto finale in cui sembra che in realtà sia stato qualcun altro a scattare la foto al rover. Quindi no, non c’è nessun marziano coinvolto.

curiosity

Nuovo Flash