La puntata di Carpool Karaoke con i Linkin Park, registrata prima della morte di Chester Bennington

La puntata di Carpool Karaoke con i Linkin Park, registrata prima della morte di Chester Bennington

Oggi i Linkin Park hanno pubblicato una puntata di Carpool Karaoke, serie prodotta da Apple Music, registrata il 14 luglio, sei giorni prima della morte del cantante della band Chester Bennington, e mai trasmessa fino ad ora. Nella puntata Bennington, Mike Shinoda, Joe Hahn e l’attore Ken Jeong guidano per le strade di Los Angeles e cantano alcune delle canzoni più conosciute del gruppo, oltre ad alcune cover di altri artisti, come “Hey ya” degli Outkast e “Under the bridge” dei Red Hot Chili Peppers. Il video è stato pubblicato in ricordo di Chester Bennington, in onore del quale il 27 ottobre il gruppo terrà un concerto all’Hollywood Bowl di Los Angeles.

Posted by Carpool Karaoke on Donnerstag, 12. Oktober 2017

Il nuovo trailer di “She’s Gotta Have It”, la serie di Spike Lee su Netflix

Il nuovo trailer di "She's Gotta Have It", la serie di Spike Lee su Netflix

Oggi è stato pubblicato il nuovo trailer di She’s Gotta Have It, la serie che Spike Lee ha realizzato per Netflix. È tratta dall’omonimo film di Lee del 1986, che in Italia uscì come Lola Darling e che era anche il suo primo vero film (un altro, precedente, era in pratica la sua tesi di laurea). She’s Gotta Have It racconta di una giovane donna afroamericana di Brooklyn, interpretata da DeWanda Wise, che ha contemporaneamente tre relazioni sentimentali con tre uomini molto diversi tra loro. Nel film originale uno dei tre uomini, Mars Blackmon, era interpretato dallo stesso Spike Lee, mentre in questa serie sarà l’attore Anthony Ramos. La serie sarà disponibile a partire dal 23 novembre.

Hanno inventato un cuscino-robot con la coda che sembra un gatto decapitato, per rilassarsi

Hanno inventato un cuscino-robot con la coda che sembra un gatto decapitato, per rilassarsi

L’azienda giapponese Yukai Engineering ha inventato un piccolo robot che si chiama Qoobo, e che è sostanzialmente un cuscino con la coda che reagisce agli stimoli esterni. L’idea è di offrire a chi non se lo può permettere una sorta di surrogato di animale domestico. I suoi ideatori hanno studiato come muovono la coda cani e gatti quando vengono coccolati dai loro padroni, facendo poi imitare i loro movimenti a Qoobo. Il cuscino con la coda che sembra un gatto decapitato sarà messo in vendita a partire dal prosimo anno e dovrebbe costare intorno ai 100 dollari.

Nuovo Flash