All’82esimo minuto della partita giocata domenica 14 febbraio tra Barcellona e Celta Vigo, Messi ha battuto un calcio di rigore in modo inusuale, passando la palla alla sua destra all’accorrente compagno di squadra Luis Suarez, che da pochi metri di distanza dalla porta ha calciato e segnato. Il Barcellona si trovava sul 3-1 e la partita è poi finita 6-1. Il rigore calciato da Messi e Suarez a molti ha ricordato quello calciato da Johan Cruyff quando giocava all’Ajax nel 1982. Questo tipo di giocata non è vietata dal regolamento.
Il giornalista del Washington Post Jason Rezaian ha pubblicato oggi il suo primo tweet da quando lo scorso 16 gennaio è stato liberato da una prigione iraniana nella quale si trovava dal 22 luglio 2014.
Officially home in the land of burritos at 1 of my favorite Mission spots w/ @YeganehSalehi. Greetings to @Bourdain! pic.twitter.com/YR3SoHRBuv
— Jason Rezaian (@jrezaian) February 14, 2016
Rezaian, che ha doppia cittadinanza americana e iraniana, era stato accusato di spionaggio ed è stato liberato dopo 14 mesi di negoziati, lo stesso giorno in cui erano state rimosse le sanzioni imposte all’Iran per via dello sviluppo del suo programma nucleare. La scorsa estate l’Iran aveva accettato una grossa riduzione delle sue capacità nucleari oltre a regolari ispezioni internazionali. Contro l’Iran rimangono in vigore altre sanzioni, come quelle imposte per il suo appoggio ad organizzazioni considerate terroristiche.
In una delle scene del film del 1989 “Ghostbusters II”, Peter Venkman, un ex membro degli “acchiappa-fantasmi” interpretato da Bill Murray, parla con alcuni sensitivi nel corso del suo programma in onda su una televisione locale. Uno di loro spiega che un alieno gli ha rivelato la data della fine del mondo: il 14 febbraio 2016. Venkman commenta con aria grave: «San Valentino…che colpo».
Non è chiaro perché, ma nella versione italiana la data della fine del mondo è stata spostata al 2017.