L’enorme murales di Kanye West che bacia Kanye West, in Australia

L'enorme murales di Kanye West che bacia Kanye West, in Australia

Lo street artist Scott Marsh ha dipinto a Chippendale, un quartiere di Sydney, in Australia, un grande murales – alto circa cinque metri – che rappresenta il rapper americano Kanye West mentre bacia se stesso. Il murales si basa su una foto identica realizzata con Photoshop qualche mese fa, e molto condivisa su internet: già in quel caso, l’immagine era una sorta di presa in giro dell’alta considerazione che West ha di sé, un aspetto del suo carattere per il quale viene spesso preso in giro.

💋 thanks @art_wine_cheese_bar teggs lane, Chippendale. #sydney @kanyedoingthings #kanyewest #kanye #yeezy #yeezyboost #lifeofpablo

Una foto pubblicata da Scott Marsh (@scottie.marsh) in data:

La gran foto dell’Air Force One che atterra a Cuba

La gran foto dell'Air Force One che atterra a Cuba

L’agenzia di stampa Reuters ha pubblicato una gran foto dell’Air Force One, l’aereo sul quale viaggia il presidente degli Stati Uniti, mentre atterra su Cuba con a bordo Barack Obama, nel giorno della sua storica visita. La foto è stata scattata ieri sera, e mostra l’aereo mentre sorvola un quartiere di L’Avana. Reuters non indica chi sia il fotografo, specificando solo che è un freelance.

Edward Snowden e il creatore di The Wire hanno discusso di intercettazioni telefoniche

Edward Snowden e il creatore di The Wire hanno discusso di intercettazioni telefoniche

La discussione è cominciata con Edward Snowden – il consulente della NSA che ha rivelato le dimensioni della sorveglianza statunitense sulle comunicazioni e da allora vive in Russia – che ha commentato un tweet secondo cui i terroristi oggi usano più i “burner phones”, telefoni cellulari economici con numeri di telefono temporanei, invece che comunicazioni criptate online. Snowden ci ha aggiunto una battuta sarcastica, dato che di solito si accusano i sistemi per criptare le comunicazioni: “The Wire aiuta i terroristi”.

The Wire è una delle più apprezzate serie tv di sempre: è andata in onda all’inizio dello scorso decennio su HBO e racconta storie di criminalità e spaccio di droga a Baltimora. Ci sono un sacco di “burner phones”, come avete capito, e le indagini della polizia utilizzano moltissime intercettazioni telefoniche (da qui il titolo della serie). David Simon, ex giornalista esperto di criminalità organizzata e creatore della serie, ha risposto al tweet di Snowden e i due hanno discusso per un po’ sull’utilità delle intercettazioni.

 

Nuovo Flash