Un utente giapponese ha caricato su YouTube il video di un ristorante sushi costruito con i LEGO: l’utente si è molto impegnato e oltre a mettere clienti, tavoli, cucina, personale e bagni ha anche costruito uno di quei nastri che in certi ristoranti giapponesi servono per portare il cibo tra i tavoli, senza che i clienti debbano alzarsi. Il nastro è completamente funzionante, come si vede nel video.
Alcuni tifosi della Dinamo Mosca sono stati invitati ad una prova per testare la resistenza dei seggiolini che verranno installati nel nuovo stadio della squadra, che è in fase di costruzione: ci hanno messo cinque secondi a sradicarli.
Кресла полетели pic.twitter.com/c75IsTBNEl
— Стадион Динамо (@Stadion_Dynamo) 25 febbraio 2016
Il primo episodio di “Gaycation”, il documentario a puntate di Ellen Page sull’omosessualità nel mondo

L’attrice Ellen Page, in collaborazione con Vice, ha realizzato un documentario a puntate che racconta com’è essere gay e come è percepita l’omosessualità in vari paesi del mondo. La serie si chiama “Gaycation” e andrà in onda a partire dal 2 marzo sul canale Viceland, che sarà attivo sulla tv via cavo negli Stati Uniti a partire dal 29 febbraio, e trasmetterà programmi selezionati e curati da Vice Media.
La prima puntata di “Gaycation”, però, è già stata pubblicata in anteprima su YouTube: è stata girata in Giappone. Durante la puntata Ellen Page aiuta un uomo giapponese a fare coming out a sua madre.