È online il trailer di LBJ, il film di Rob Reiner (regista di film tra loro diversi e molto apprezzati: Stand by Me – Ricordo di un’estate, Harry ti presento Sally, Misery non deve morire) in cui Woody Harrelson interpreta Lyndon Baines Johnson, che nel 1963 diventò il 36º presidente degli Stati Uniti dopo l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, di cui era vicepresidente. Il film racconta l’elezione di Kennedy, la sua morte e tutto quello che successe dopo. John e Jackie Kennedy sono interpretati da Jeffrey Donovan e Kim Allen; Bobby Kennedy è interpretato da Michael Stahl-David e Jennifer Jason Leigh è Lady Bird Johnson (sì, Lady Bird era una specie di nome). LBJ uscirà negli Stati Uniti a novembre e non si sa ancora quando in Italia. Le recensioni sono state così-così ma si è parlato molto bene di Harrelson.
Un gruppo di nove migranti siriani provenienti da Aleppo ha raggiunto la Turchia: non sono migranti comuni, ma gli animali dello zoo Aalim al Sahar (“Mondo Magico”), che sono sopravvissuti nonostante i disagi durante gli ultimi sei anni di guerra. Gli animali sono tre leoni, due tigri, due orsi e due iene, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters; hanno sofferto di denutrizione in questi anni. Sono stati portati in un centro di riabilitazione nell’ovest della Turchia grazie all’ong Four Paws e al ministero dell’Ambiente turco. Per ora una squadra di veterinari si sta occupando di loro; in futuro verranno cercate delle strutture che possano accoglierli. Allo zoo di Aleppo sono rimasti altri due leoni e due cani che saranno messi in salvo prossimamente.
È uscito un nuovo trailer di It, il film horror tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, che sarà nei cinema a settembre, anche in Italia. Per quelli la cui infanzia non fosse stata turbata dalla vecchia versione televisiva di It, questo film parla di un gruppo di ragazzi che vanno in giro in bicicletta e hanno a che fare con mostri spaventosi mentre gli adulti non si accorgono di niente, o quasi. Sì, Stranger Things è stata in parte ispirata da It – peraltro uno dei protagonisti del nuovo film è interpretato da Finn Wolfhard, che fa Mike nella serie. La più grande differenza tra romanzo e film, per quello che si sa finora, è che il romanzo è ambientato negli anni Cinquanta, il film negli anni Ottanta, come Stranger Things: lo si vede anche per come sono vestiti i ragazzi nel trailer. Per la precisione il film It è ambientato nel 1989, la prima stagione di Stranger Things nel 1983.