Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, ha condiviso un video che girò suo padre quando scoprì di essere stato ammesso all’università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, dove poi avrebbe sviluppato il suo social network. Zuckerberg non finì mai l’università, che lasciò nel 2005 per dedicarsi a Facebook: la prossima settimana però riceverà una laurea ad honorem.
Chelsea Manning, la militare americana conosciuta per aver fornito a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti e materiali riservati diffusi e pubblicati su Internet, reato per cui era stata condannata a 35 anni, ha condiviso su Twitter la sua prima foto dopo la scarcerazione, avvenuta mercoledì dopo che l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama le aveva concesso la grazia. Manning, che prima si chiamava Bradley ma che a partire dal 2013 ha detto di riconoscersi nel genere femminile, ha scritto: «Okay, allora eccomi qui!! =P #HelloWorld». Da qualche giorno, Manning ha anche un account Instagram.
Okay, so here I am everyone!! =Phttps://t.co/NuyZlcWfd9#HelloWorld pic.twitter.com/gKsMFTYukO
— Chelsea Manning (@xychelsea) May 18, 2017
Nella tappa di oggi del centesimo Giro d’Italia – la 12esima, da Forlì a Reggio Emilia – i ciclisti hanno percorso un tratto di 33 chilometri della A1, quello appenninico, da Barberino del Mugello a Rioveggio. Non era mai successo prima: c’è stato qualche piccolo disagio per gli automobilisti (quel tratto è stato ovviamente chiuso) ma anche la possibilità per i ciclisti al giro di trovarsi una strada larga e ben asfaltata, e l’occasione per un po’ di foto insolite. L’occasione è stata anche sfruttata per organizzare una pedalata amatoriale su quel percorso. In realtà è un tratto d’autostrada poco usato, per via della Variante di valico.
https://twitter.com/giroditalia/status/865190486822223872
Télépéage #Giro100 pic.twitter.com/eqSXjC8uQh
— Equipe FDJ (@EquipeFDJ) May 18, 2017