La notevole coreografia delle cheerleader nordcoreane alle Olimpiadi

La notevole coreografia delle cheerleader nordcoreane alle Olimpiadi

Tra le cose notevoli della partecipazione della Corea del Nord alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang c’è la presenza di un nutrito gruppo di cheerleader, che tra le altre cose si è fatto notare già dai primi giorni di gare per via dei vistosi cappotti rossi coordinati che indossano. Da qualche giorno gira anche il video di una coreografia delle cheerleader durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di venerdì scorso, fatta di canti e balletti che difficilmente vi sarà capitato di vedere altrove.

Stealing the show at the #Olympics 2018! #NorthKorea Cheerleaders! ??

Posted by Korean Friendship Association USA on Samstag, 10. Februar 2018

In quest’altra coreografia, filmata sempre durante la cerimonia di venerdì, viene intonato un canto il cui testo traslitterato è “ban gap seup nee da”, che tradotto significa “piacere di conoscervi”. È una canzone che viene intonata spesso quando ci sono incontri tra cittadini della Corea del Nord e della Corea del Sud.

Una gag di Sanremo che forse non avevate capito (c’entrano i The Jackal)

Una gag di Sanremo che forse non avevate capito (c'entrano i The Jackal)

I The Jackal sono un gruppo di videomaker e attori napoletani diventati famosi grazie ai loro su YouTube. Prima dell’inizio del Festival di Sanremo avevano messo su Facebook un video comico con questa premessa: Pierfrancesco Favino, il conduttore del Festival,  è stato rapito da loro, e quello che ha presentato Sanremo è in realtà uno del loro gruppo, un certo Fru. Questo Fru (travestito da Favino), aveva come obiettivo quello di andare a Sanremo per dire una parola senza senso: “gnigni”. Far dire parole a caso a persone sul palco è una piccola tradizione di Sanremo, iniziata qualche anno fa con la Gialappa’s Band, che commentava il Festival in radio.

Operazione SANREMO

Ma voi Pierfrancesco Favino non lo vedete un po' strano, negli ultimi giorni? L'operazione Sanremo ha inizio. Ci riprendiamo il nostro posto nella storia.

Posted by the JackaL on Dienstag, 6. Februar 2018

Stamattina, dopo la fine del Festival, i The Jackal hanno pubblicato un nuovo video. Si vedono le volte in cui Favino e altri sono stati al gioco, e c’è un colpo di scena finale, che non vi roviniamo.

Operazione SANREMO 3.0

Sanremo 2018 si è appena concluso. È giunta l’ora di liberare Pierfrancesco Favino. Ma ATTENZIONE! C'è ancora un colpo di scena…#Sanremo2018 #gnigni

Posted by the JackaL on Samstag, 10. Februar 2018

Guarderemmo per ore questo gol del Napoli

Guarderemmo per ore questo gol del Napoli

Sabato sera il Napoli ha battuto 4-1 la Lazio nel terzo e ultimo anticipo della 24ª giornata di Serie A. Ha così risposto alla vittoria della Juventus a Firenze, riportandosi in testa al campionato con un punto di vantaggio, peraltro battendo la terza squadra della Serie A. Dopo essere andato in svantaggio di un gol, il Napoli ha pareggiato a pochi minuti dall’intervallo con un gol di Jose Maria Callejon e nel secondo tempo ha controllato nettamente la partita, incoraggiato dal pubblico del San Paolo che non ha mai smesso di sostenere i giocatori. Il gol del vantaggio è arrivato grazie all’autorete del difensore della Lazio Wallace; il terzo invece lo ha segnato Piotr Zielinski, che ha deviato un tiro da fuori area di Mario Rui.

A venti minuti dal termine, con la partita di fatto chiusa, il Napoli ha segnato un gol stupendo, portandosi in area di rigore della Lazio partendo da centrocampo in soli quattro passaggi e grazie alle giocate di Lorenzo Insigne e Jorginho. Il gol, segnato da Dries Mertens su assist di Zielinski, è l’emblema dell’esecuzione tecnica in velocità, una delle principali qualità della squadra di Sarri e una delle cose che rendono il Napoli una delle squadre più spettacolari d’Europa.

Nuovo Flash