Il vostro primo ministro lo sa fare, questo?

Il vostro primo ministro lo sa fare, questo?

Sta circolando molto online una foto del primo ministro canadese Justin Trudeau che si tiene in equilibrio orizzontalmente, poggiando solo le mani su una scrivania. La foto è autentica, ed stata scattata nel 2013 (l’aveva ritwittata lo stesso Trudeau), ma sta girando di nuovo perché è stata recuperata e ripubblicata da un istruttore di yoga canadese sulla propria pagina Facebook. La posizione mantenuta da Trudeau nella foto è infatti anche una posizione di yoga: quella del “pavone” o mayurasana.

Il video del giornalista Anderson Cooper che dice a Trump che i suoi sono argomenti da bambino di 5 anni

Il video del giornalista Anderson Cooper che dice a Trump che i suoi sono argomenti da bambino di 5 anni

Durante un incontro organizzato ieri sera dalla CNN in vista delle primarie del Wisconsin, il giornalista Anderson Cooper ha chiesto conto a Donald Trump del suo comportamento nei confronti della moglie di Ted Cruz, Heidi.
Cooper faceva riferimento a quando Trump ha ritwittato una foto oggettivamente poco lusinghiera di Heidi Cruz, per umiliarla e metterla in cattiva luce.
Trump, all’inizio, ha negato che quello fosse il suo obiettivo, e ha detto «Pensavo solo che fosse una foto carina di Heidi».
Cooper l’ha ripreso: «Andiamo, lei è candidato alla presidenza degli Stati Uniti».
«Guarda» ha risposto Trump «non sono stato io a cominciare».
Cooper ha risposto: «Con il dovuto rispetto, questo è un argomento da bambino di cinque anni».
«Non è vero! Non è vero!», ha negato Trump.
Cooper ha ribadito: «Ha-cominciato-lui è una cosa che dicono i bambini di cinque anni»

Il più grande vantaggio delle auto che si guidano da sole

Il più grande vantaggio delle auto che si guidano da sole

Un video realizzato dai ricercatori del Senseable City Laboratory dei MIT mostra un importante aspetto di un ipotetico futuro in cui tutte le auto saranno auto che si guidano da sole: niente più semafori. Il Senseable City Laboratory si occupa di studiare e prevedere l’impatto che le nuove tecnologie digitali potranno avere a livello urbano. Immaginando un futuro in cui tutte le auto siano in grado di comunicare tra loro, un semaforo che dica a quali auto fermarsi diventa superfluo perché le auto potranno regolarsi tra loro, rallentando solo se e quando necessario: è più comodo e permette anche di inquinare meno. Resta un problema, scrive Vox: i pedoni che fanno?

Nuovo Flash