È uscito il nuovo disco di Kanye West, alla fine

È uscito il nuovo disco di Kanye West, alla fine

Venerdì intorno alle 18 è uscito infine Jesus is King, l’ultimo disco del rapper americano Kanye West, che era atteso dai fan da molto tempo e la cui pubblicazione era stata lungamente rimandata. Jesus is King è fatto di undici canzoni, contiene molti cori gospel ed è stato presentato dallo stesso West come un disco “religioso”.

West, uno dei più importanti artisti hip hop degli ultimi dieci anni, da tempo fa parlare di sé soprattutto per dichiarazioni provocatorie e talvolta sconclusionate, in parte attribuite ai problemi di salute mentale di cui lui stesso aveva parlato nel penultimo disco, Ye, uscito 2018. Le ultime discussioni sul suo conto si erano concentrate principalmente sui ripetuti posticipi della data di uscita del disco: già l’anno scorso aveva annunciato un disco, Yandhi, che aveva prima rimandato e del quale poi aveva smesso di parlare. Jesus is King era stato invece annunciato per settembre, poi per il 21 ottobre, e infine per il 25 ottobre (data in cui è effettivamente uscito, seppure con diverse ore di ritardo).

Un canguro ha tagliato la strada ad Andrea Iannone durante le prove della MotoGP

Un canguro ha tagliato la strada ad Andrea Iannone durante le prove della MotoGP

Nelle prove libere del Gran Premio d’Australia di MotoGP un canguro entrato in pista a Phillip Island ha tagliato la strada al pilota italiano della Aprilia Andrea Iannone. Non ci sono state conseguenze, dato che Iannone girava a bassa velocità e lo ha evitato facilmente, ma è la seconda volta che il pilota italiano si imbatte in un animale selvatico sul circuito australiano: nella gara corsa nel 2015 con la Ducati colpì con il casco un gabbiano.

Una dottoranda ha discusso la tesi indossando una gonna fatta con lettere di rifiuto

Una dottoranda ha discusso la tesi indossando una gonna fatta con lettere di rifiuto

Una studentessa, Caitlin Kirby, ha discusso la tesi di dottorato in scienze ambientali alla Michigan State University, Stati Uniti, indossando una gonna realizzata con diciassette lettere di rifiuto da università e riviste accademiche e rifiuti di borse di studio che ha ricevuto negli ultimi cinque anni.

Caitlin Kirby ha spiegato su Twitter che il suo obiettivo era «riconoscere e normalizzare i fallimenti». Rileggere quelle lettere e creare la gonna le ha ricordato «quanto ti devi impegnare per avere successo. E ricevere rifiuti è parte integrante del processo». La commissione ha apprezzato il suo gesto e la sua relatrice, Julie Libarkin, ha parlato a sua volta dell’importanza dei fallimenti e della perseveranza in ambito scientifico: «Caitlin ha accettato di provare e di non riuscire, ed è un po’ quello che facciamo in laboratorio».

Per la gonna, Kirby si è ispirata a un episodio della serie Parks and Recreation in cui Leslie Knope (il personaggio interpretato da Amy Poehler) indossa un abito da sposa creato con articoli di giornale scritti su di lei. Per realizzarla, Kirby ha fatto una ricerca con le parole “ci dispiace” nelle sue e-mail, ha stampato le lettere migliori (ne aveva ricevute ben più di diciassette), le ha piegate a ventaglio e le ha appese su del tulle.

Nuovo Flash