I due identici gol di tacco di Javier Pastore con la Roma

I due identici gol di tacco di Javier Pastore con la Roma

Mercoledì sera, nella partita della sesta giornata di Serie A tra Roma e Frosinone, il trequartista argentino Javier Pastore ha segnato il secondo gol della partita con un raffinato colpo di tacco, una cosa piuttosto rara da vedere: ed è degno di nota che Pastore abbia segnato nella stessa porta e nello stesso tempo in cui a fine agosto aveva segnato allo stesso modo, di tacco, contro l’Atalanta.

La Roma contro il Frosinone ha vinto 4-0 mentre contro l’Atalanta, lo scorso agosto, aveva pareggiato 3-3 in una partita in cui aveva avuto molte difficoltà. Pastore ha segnato i due gol di tacco anche nella stessa zona dell’area di rigore avversaria. In entrambi i casi i portieri non hanno potuto fare nulla.

Pastore è tornato a giocare in Italia in estate, dopo aver giocato per sette anni nel Paris Saint-Germain. Nelle prime partite di campionato con la Roma è sembrato spesso fuori posizione, lui che è trequartista ma è stato utilizzato in un centrocampo a tre. Le sue difficoltà sono state amplificate dai problemi che sta avendo l’intera squadra. La tecnica però è rimasta quella di un grande giocatore che nelle giuste condizioni può ancora tornare ad essere decisivo, come lo fu con il Palermo tra il 2009 e il 2011; e ieri Di Francesco lo ha schierato nel suo ruolo naturale, trequartista.

No, il tuo naso non è grosso come sembra nei selfie

No, il tuo naso non è grosso come sembra nei selfie

Molte persone pensano di avere il naso grosso per via di come lo vedono nei propri selfie. L’effetto “naso grosso” nei selfie, spiega un video di Vox, è però appunto un effetto: una distorsione dovuta alla distanza tra la macchina fotografica del telefono e la nostra faccia quando ci facciamo un selfie.

La maggior parte dei selfie, infatti, viene scattata tenendo il telefono a circa 30 centimetri dalla faccia. Un gruppo di ricercatori ha osservato che, nelle foto scattate col telefono o la macchina fotografica a 30 centimetri, la base del naso risulta più grossa del 30 per cento e la punta del naso del 7 per cento in confronto a come appare nelle foto scattate da un metro e mezzo di distanza.

Nelle foto scattate da un metro e mezzo di distanza, i tratti sono proporzionati perché sono sullo stesso piano; in quelle scattate da 30 centimetri il naso è esagerato perché in proporzione è più vicino alla macchina fotografica, e le parti del viso più vicine alla macchina fotografica sembrano più grandi di quanto siano veramente. Il naso è in primo piano e le orecchie sono sullo sfondo, ed è per questo che vediamo molto grosso il primo e piccole le seconde.

Per il momento gli unici modi di correggere la distorsione sono i selfie stick e le braccia lunghe (o lo strumento online creato dai ricercatori di Princeton, provatelo), ma in futuro è probabile che le macchine fotografiche dei telefoni saranno integrate da software in grado di farlo automaticamente.

Tra José Mourinho e Paul Pogba non tira una bella aria, a giudicare da questo video

Tra José Mourinho e Paul Pogba non tira una bella aria, a giudicare da questo video

L’edizione inglese di Sky Sport ha pubblicato una breve ripresa fatta pochi istanti prima di un allenamento del Manchester United a Carrington. Il video riprende in particolare uno scambio tra José Mourinho, l’allenatore dello United, e il centrocampista Paul Pogba, tra cui da tempo ci sarebbero dei problemi. Si vede Pogba arrivare al campo, salutare Michael Carrick, ex giocatore e ora collaboratore tecnico, e poi avvicinarsi a Mourinho e a un suo assistente. Mourinho dice qualcosa a Pogba appena dopo averlo salutato, causando una evidente reazione del giocatore, che resta fermo con uno sguardo turbato. La discussione poi continua ancora fra gli altri giocatori e lo staff.

Le ragioni della discussione riguarderebbero una Storia pubblicata da Pogba su Instagram durante la partita di Coppa di Lega tra United e Derby County, giocata martedì scorso, in cui la squadra di Mourinho è stata eliminata ai rigori. Pogba si era ripreso mentre scherzava con il terzino Luke Shaw, non convocato e in tribuna con lui. Il video aveva infastidito alcuni tifosi ed evidentemente anche Mourinho, che dopo l’eliminazione aveva confermato la sua decisione di rimuovere Pogba dal ruolo di capitano in seconda della squadra. Il rapporto tra Mourinho e Pogba rispecchia la stagione avuta fin qui dal Manchester United, già distante otto punti dalla prima posizione in campionato ed eliminato dalla seconda coppa nazionale inglese. I giornali sportivi britannici sostengono da settimane che uno dei due lascerà a breve la squadra.

Nuovo Flash