L’installazione con Ivanka Trump che passa l’aspirapolvere, a Washington

L'installazione con Ivanka Trump che passa l'aspirapolvere, a Washington

Dall’1 febbraio è esposta in una galleria d’arte a Washington, a circa di un chilometro dalla Casa Bianca, un’installazione artistica in cui una modella che assomiglia molto a Ivanka Trump, la figlia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è intenta a passare l’aspirapolvere. L’installazione invita tra l’altro i visitatori a lanciare delle briciole verso il pavimento, in modo che la sosia di Ivanka Trump le possa aspirare.

(AP Photo/Sait Serkan Gurbuz)

L’opera è stata realizzata da Jennifer Rubell e si chiama “Ivanka Vacuuming” (Ivanka che passa l’aspirapolvere). Si potrà visitare fino al 17 febbraio ed è stata criticata da Ivanka Trump, che la ritiene offensiva. Su Twitter ha scritto, commentando un articolo che ne parla: «Le donne possono mandarsi al tappeto a vicenda oppure sostenersi l’un l’altra. Io scelgo la seconda opzione».

L’installazione è accompagnata da un testo che parla di Ivanka Trump come di una persona che racchiude un «quasi comico spettro di identità femminili: figlia, moglie, madre, sorella, modella, lavoratrice e bionda». Il gesto di lanciare le briciole viene definito «sorprendentemente soddisfacente». Alcuni commentatori hanno anche interpretato l’opera come una sorta di critica verso una presunta ambiguità di Ivanka Trump, che prende spesso posizione su temi legati al ruolo delle donne nella società, ma che non commenta azioni e dichiarazioni del padre che spesso non vanno in quella direzione.

Rubell, l’autrice dell’opera, ha detto che è fatto tutto di proposito, per evidenziare il fatto che il pubblico provi soddisfazione nel lanciare le briciole a Ivanka Trump e per problematizzare la complicità delle persone con i ruoli che lei interpreta. Secondo Rubell è su questo che l’opera vorrebbe far riflettere.

Tra i nuovi emoji per il 2019 ci sono una faccina che sbadiglia e un bradipo

Tra i nuovi emoji per il 2019 ci sono una faccina che sbadiglia e un bradipo

L’Unicode Consortium, il consorzio che tra le altre cose si occupa di definire gli standard per la scrittura dei testi informatici, ha da poco approvato la lista finale dei nuovi emoji per il 2019. Nell’elenco sono compresi 230 simboli, e tra le novità ci sono: una faccia che sbadiglia, un bradipo, un fenicottero, un waffle e un cubetto di ghiaccio. Ora i produttori di sistemi operativi potranno integrare i nuovi emoji, realizzandoli con i loro design, a patto di rispettare i vincoli e gli standard decisi dal consorzio.

La faccia nascosta della Luna e la Terra, in una sola foto

La faccia nascosta della Luna e la Terra, in una sola foto

Questa fotografia scattata da un satellite cinese in orbita lunare offre un’insolita e rara prospettiva: la faccia nascosta della Luna e, in lontananza, la Terra. L’immagine è stata realizzata lo scorso 3 febbraio dalla sonda Longjiang-2, che si trova in orbita intorno alla Luna dall’estate del 2018. È la prima volta che Longjiang-2 ha scattato una foto integrale della parte nascosta della Luna e della Terra. La sonda ha raggiunto la sua orbita lunare insieme al satellite Queqiao, utilizzato dall’Agenzia spaziale cinese per gestire le comunicazioni con il lander Chang’e-4, il primo a condurre un atterraggio controllato sulla faccia nascosta del nostro satellite naturale.

Nuovo Flash