Questa intelligenza artificiale crea una versione 3D del vostro corpo in pochi secondi

Questa intelligenza artificiale crea una versione 3D del vostro corpo in pochi secondi

Una nuova intelligenza artificiale riesce a ricostruire una versione virtuale in 3D di una persona in pochi secondi, utilizzando il video di una semplice telecamera, senza la necessità di ricorrere a dati più accurati forniti da altri tipi di sensori. Il sistema analizza il video di qualcuno che si muove, possibilmente mentre gira intorno di 360°, poi isola la sua figura dal resto dell’inquadratura e automaticamente identifica i punti in cui si trovano le principali articolazioni, come caviglie, ginocchia e gomiti. Basandosi su queste informazioni, ricostruisce una versione 3D della persona, compresi i suoi vestiti, e la rende animata. L’algoritmo attualmente ha un livello di accuratezza entro i 5 millimetri.

La questione Crozza-Iacoboni

La questione Crozza-Iacoboni

Nell’ultima puntata del suo show televisivo, andata in onda venerdì scorso, il comico Maurizio Crozza ha preso di mira il giornalista della Stampa Jacopo Iacoboni, a cui era stato impedito di entrare a un evento organizzato dall’Associazione Gianroberto Casaleggio (il co-fondatore del Movimento 5 Stelle). Iacoboni è uno dei giornalisti italiani più esperti di Movimento 5 Stelle, e di recente ha pubblicato un libro molto duro nei loro confronti.

Crozza ha precisato che «un giornalista deve poter entrare sempre e ovunque», ma ha criticato Iacoboni per una storia di due anni fa, quando Iacoboni scrisse che un popolare account su Twitter che insultava i politici del PD – intestato a una certa Beatrice Di Maio – era legato a diversi account vicini al M5S. In realtà l’account di Beatrice Di Maio era gestito dalla moglie del capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. «Un giornalista che ha inventato una cagata del genere, come ha potuto entrare nell’ordine dei giornalisti?», conclude Crozza.

Iacoboni ha risposto alle accuse scrivendo su Twitter che Crozza fa «satira di regime».

Un po’ di video dell’acclamato concerto di Beyoncé al Coachella

Un po' di video dell'acclamato concerto di Beyoncé al Coachella

Sabato sera – quando in Italia era mattina, e qualcuno si era svegliato apposta – la cantante americana Beyoncé ha tenuto il suo atteso concerto al Coachella, il famoso festival che si tiene ogni anno in California. L’esibizione di Beyoncé, prima donna afroamericana a tenere il concerto principale di una serata al Coachella, è stata celebrata e apprezzata moltissimo sui social network, dove ha occupato tutte le prime posizioni degli argomenti di tendenza. Beyoncé avrebbe dovuto esibirsi l’anno scorso al festival, ma aveva dovuto annullare perché era incinta. Era stata sostituita da Lady Gaga.

Beyoncé ha aperto il concerto con “Crazy in Love”, una delle sue canzoni più famose, accompagnata da una banda di ottoni di decine di persone. Ha poi cantato “Lift Every Voice and Sing”, una canzone dell’inizio del Novecento spesso chiamata “L’inno nazionale degli afroamericani”.

Sul palco insieme a Beyoncé sono saliti il marito Jay-Z, sua sorella Solange Knowles e soprattutto Kelly Rowland e Michelle Williams, cioè le altre due cantanti delle Destiny’s Child, il trio con il quale divenne famosa Beyoncé negli anni Novanta. Insieme hanno cantato alcune loro famose canzoni: “Say My Name”, “Soldier” e “Lose My Breath”.

Il concerto integrale di Beyoncé si può vedere qui: bisogna tornare indietro nella diretta, più o meno 45 minuti dopo l’inizio del video.

Nuovo Flash