E ora c’è un’ape che si chiama come un Pokémon

E ora c'è un'ape che si chiama come un Pokémon

Spencer K. Monckton, un entomologo di 26 anni, ha passato gli ultimi anni a classificare le specie di api che si trovano in Cile. Chi scopre una nuova specie ha diritto a battezzarla con un nome a sua scelta, e Monckton ne ha scoperte ben otto. Una di queste specie è stata battezzata Chilicola Charizard: Charizard è uno dei più famosi personaggi dei Pokémon, cioè la serie di videogiochi, cartoni animati e manga giapponesi degli anni Novanta. È una specie di drago-sputa-fuoco che a dire il vero non somiglia molto a un’ape.

chariz-1

Monckton ha spiegato di essere un appassionato di Pokémon fin dall’uscita del primo gioco, nel 1996: «Il mio primo Pokemon fu proprio Charmander». I più confusi devono sapere che i Pokémon sono creature immaginarie in grado di evolversi in altre creature sempre più potenti. Charmander evolve in Charmeleon, che a sua volta evolve in Charizard. Monckton ha pubblicato la sua scoperta sul giornale ZooKeys. La Chilicola Charizard è un’ape della famiglia delle Colletidae, api principalmente solitarie che “foderano” le pareti dei loro nidi con una sostanza simile al cellophane. Le Chilicola Charizard sono lunghe tra i 4 e i 7 millimetri, sono di colore marrone scuro o nero e vivono in una grande varietà di ambienti: dalle coste del Pacifico fino a montagne alte 3.200 metri.

Un uomo ha protestato perché nella foto del suo nuovo passaporto assomiglia ad Adolf Hitler

Un uomo ha protestato perché nella foto del suo nuovo passaporto assomiglia ad Adolf Hitler

Lo scorso 22 maggio, Stuart Boyd un ex paramedico di 50 anni di Manchester, nel Regno Unito, ha fatto richiesta di un passaporto dopo aver prenotato una vacanza nell’isola greca di Rodi. Quando il documento gli è stato recapitato a casa, si è accorto che nella fotografia che lo ritrae erano comparsi un paio di baffi come quelli di Adolf Hitler. Nella fotografia originale inviata da Boyd all’ufficio passaporti, i baffi non c’erano: si tratta probabilmente di un effetto creato dalle ombre e dal processo di trasferimento della fotografia dalla copia digitale a quella cartacea. Il giornale Manchester Evening News, che ha riportato la vicenda, scrive che gli impiegati dell’ufficio stanno “conducendo un’indagine” sul caso.

I video della tromba d’aria a Chioggia, che sembra uscita da un film

I video della tromba d'aria a Chioggia, che sembra uscita da un film

Questa mattina una tromba d’aria ha colpito la spiaggia di Chioggia, a pochi chilometri da Venezia, danneggiando le strutture di due stabilimenti balneari. La proprietaria di un campeggio è stata portata via in ambulanza dopo avere avuto un malore, scrive Corriere.it. La tromba d’aria si è formata ed esaurita nel giro di pochi minuti intorno alle 8 e 30 del mattino e ha colpito in particolare la zona di Sottomarina, un quartiere del comune di Chioggia.

Diversi utenti hanno postato sui social network fotografie e filmati della tromba d’aria.

Nuovo Flash