La Rai ha messo su YouTube il primo trailer di L’amica geniale, la serie tv (co-prodotta da HBO e TIMvision) diretta da Saverio Costanzo e tratta dall’omonimo libro di Elena Ferrante, pseudonimo dell’autrice o dell’autore di cui non si conosce l’identità. L’amica geniale è il primo in una serie di quattro libri, tutti sulla stessa storia. La prima stagione della serie dovrebbe raccontare i fatti del primo libro, e sono previste anche altre stagioni per i successivi libri. La serie tv sarà sulla Rai “prossimamente” (si parla di novembre) ma i primi due episodi saranno mostrati in anteprima durante il Festival del cinema di Venezia.
La Utah Division of Wildlife Resources (DWR), una divisione del Dipartimento della risorse naturali dello Utah (Stati Uniti), utilizza un modo particolare e un poco drastico per ripopolare i laghi: fa precipitare centinaia di piccoli pesci al loro interno da un aereo. L’organizzazione ha di recente pubblicato su Twitter un video dove mostra l’operazione, con questa spiegazione: “Riforniamo molti dei laghi di montagna dello Utah per via aerea. I pesci sono piccoli – lunghi tra i 2,5 e i 7,5 centimetri – e ciò consente al 95 per cento di loro di sopravvivere alla caduta”.
Fun fact: We stock many of Utah's high-mountain lakes from the air. The fish are tiny — anywhere from 1–3 inches long — which allows more than 95% of them to survive the fall. #Utah #TroutTuesday pic.twitter.com/kotDe91Zzw
— Utah DWR (@UtahDWR) August 21, 2018
Nel video si vedono i piccoli pesci che cadono dall’aereo mentre sta sorvolando uno dei laghi di montagna della zona. In molti sui social network hanno scritto commenti preoccupati, soprattutto per quel 5 per cento di pesci che non riesce a sopravvivere l’impatto con l’acqua. I responsabili della DWR hanno spiegato che trasportare i pesci via terra richiederebbe troppo tempo e, inoltre, comporterebbe troppo stress per gli stessi pesci. In proporzione, il trasporto e il lancio dall’aereo è molto meno stressante per i pesci e ne sopravvivono di più, rispetto al loro trasferimento via terra.
La prima ministra britannica Theresa May è stata ripresa mentre danzava in modo piuttosto goffo durante una visita alla sede delle Nazioni Unite a Nairobi, in Kenya. Il video sta molto circolando online, anche perché non è il primo di questo tipo: soltanto qualche giorno fa c’era stata una scena molto simile – se l’era cavata un po’ meglio, a dirla tutta – quando May aveva ballato in una scuola in Sudafrica, all’inizio della sua visita in Africa.
Ken-ya keep up with Theresa May? Prime Minister busts out more moves on her Africa trip https://t.co/kc8JDDpngq pic.twitter.com/GVgtWpA4ti
— ITV News (@itvnews) August 30, 2018