Il nuovo trailer dell’ultima stagione di Girls

Il nuovo trailer dell'ultima stagione di Girls

Girls è una serie tv ambientata a New York che ha per protagoniste quattro ragazze ventenni: Hannah, Marnie, Jessa e Shoshanna. In Italia sono state trasmesse solo le prime due stagioni, su MTV, nel 2012 e nel 2013. È stata ideata da Lena Dunham, che interpreta Hannah, un’aspirante scrittrice. Negli anni Dunham ha fatto parlare di sé per il suo successo molto precoce – prima di trent’anni ha scritto una serie per HBO e un libro per Random House, tra le altre cose – e perché negli Stati Uniti è considerata una delle principali protagoniste della rinascita del cosiddetto “femminismo mediatico”. La sesta e ultima stagione andrà in onda su HBO dal 13 febbraio.

Il video e il discorso con cui sono iniziati i Golden Globe

Il video e il discorso con cui sono iniziati i Golden Globe

La 74esima edizione dei Golden Globe è iniziata con un’esibizione musicale del comico e presentatore Jimmy Fallon, che dal febbraio 2014 conduce il “Tonight Show”. Dopo l’esibizione musicale (fatta con la partecipazione di molti attori famosi) Fallon ha fatto un discorso in cui, come da tradizione, ha fatto molti riferimenti agli ospiti. Ha anche paragonato Donald Trump a Re Joffrey di Game of Thrones.

L’anno scorso il conduttore dei Golden Globe era stato il comico britannico Ricky Gervais, noto per essere particolarmente sfrontato e talvolta politicamente scorretto. Nel discorso con cui aveva aperto la cerimonia aveva per esempio detto: «Sarà carino, siete tutti delle grandi star. Quasi tutti. Alcuni di voi hanno solo sposato la persona giusta». Fallon è noto per essere amico di molte celebrità e il suo umorismo è generalmente più garbato.

Quella volta che George H. W. Bush vomitò sul primo ministro giapponese, 25 anni fa

Quella volta che George H. W. Bush vomitò sul primo ministro giapponese, 25 anni fa

L’8 gennaio 1992, 25 anni fa, il presidente degli Stati Uniti George H.W. Bush – il padre di George W. Bush – si sentì male durante una cena di stato in Giappone e vomitò addosso all’allora primo ministro giapponese Kiichi Miyazawa: la scena fu registrata, mostrata dai media e poi ripresa da sketch comici. Molte persone si preoccuparono della salute del presidente, che nel video sembrava aver perso conoscenza. All’epoca Bush aveva 67 anni ed era candidato per un secondo mandato; poi le elezioni le vinse Bill Clinton. Dopo aver lasciato la cena Bush rifiutò di andarsene in un’ambulanza, nonostante stesse abbastanza male, perché non voleva che gli americani si preoccupassero troppo delle sue condizioni di salute; l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca Andy Card ha raccontato che il presidente continuò a vomitare nella limousine che lo riportò in hotel, anche addosso a lui.

Alla cena, organizzata nel corso di un viaggio di dodici giorni del presidente nei paesi asiatici, erano presenti 135 diplomatici. Quel pomeriggio Bush aveva giocato una partita di tennis in doppio con un ex ambasciatore statunitense in Giappone contro l’imperatore Akihito e suo figlio Naruhito. Nel video si vede la First Lady Barbara Bush soccorrere il marito con l’aiuto di un fazzoletto e poi lasciare spazio agli agenti del Secret Service incaricati della difesa del presidente. Da quel giorno in Giappone si usa l’espressione “Bushu-suru” (letteralmente “fare la cosa che ha fatto Bush”) per dire “vomitare”.

Nuovo Flash