Dyson, la società britannica che produce elettrodomestici, ha presentato ieri il suo primo asciugacapelli, chiamato Dyson Supersonic. Se avete presente il famoso ventilatore senza pale di Dyson, riuscirete meglio a capire come funziona il nuovo asciugacapelli, che non assomiglia molto a quelli che siamo abituati a vedere: è più piccolo, e al posto del tradizionale corpo affusolato con una griglia di aspirazione e un tubo per l’uscita dell’aria ha solo un cilindro cavo lungo una decina di centimetri, a cui possono poi essere attaccati diversi beccucci accessori per indirizzare meglio l’aria. Secondo Dyson, il Supersonic è stato progettato per creare meno turbolenze nell’aria che riscalda ed espelle e quindi rendere più facile asciugare i capelli senza che si attorciglino insieme: al posto del normale flusso di aria calda, il Supersonic produce un sottile strato d’aria. Il Dyson Supersonic è per ora in vendita solo in Giappone, ma dovrebbe arrivare prossimamente nel resto del mondo. Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 400 euro.
Ted Cruz, uno dei candidati alle primarie Repubblicane per la presidenza degli Stati Uniti, ha annunciato mercoledì a Indianapolis (Indiana) la sua candidata vice-presidente: Carly Fiorina. Cruz ha introdotto Fiorina parlando del buon rapporto che lei è riuscita a creare con le sue figlie durante la campagna elettorale. Una volta salita sul palco, Fiorina ha ribadito il concetto, dicendo di avere anche scritto per le figlie di Cruz delle canzoni. E poi ne ha cantata una, e la scena a vederla è abbastanza imbarazzante (Fiorina dice: «I know two girls that I just adore. I’m so happy I can see them more. Because we travel on the bus all day we get to play»).
È online il trailer di Snowden, il film biografico su Edward Snowden, l’ex tecnico della CIA e consulente della NSA (l’agenzia per la sicurezza interna degli Stati Uniti) e fonte della lunga inchiesta che ne ha rivelato l’estensione dei programmi di sorveglianza. Il film è diretto da Oliver Stone; Snowden è interpretato da Joseph Gordon-Levitt. Del film si parla da mesi; uscirà negli Stati Uniti il 16 settembre. Il trailer è, come ormai capita spesso, un riassunto della maggior parte delle cose che sono successe a Snowden nella sua vita; una specie di mini-film su di lui.