Il bot che traccia i voli dei dittatori che arrivano e partono da Ginevra

Il bot che traccia i voli dei dittatori che arrivano e partono da Ginevra

Il giornalista svizzero François Pilet ha creato un bot (GVA Dictator Alert) che serve a tracciare gli arrivi e le partenze dall’aeroporto di Ginevra degli aerei di proprietà di regimi autoritari, e a postarli automaticamente su Twitter. Da quando è stato attivato, nell’aprile 2016, il bot ha postato oltre settanta arrivi e partenze. Il bot, ha detto Pilet, traccia gli aerei che sono usati dai regimi definiti “autoritari” dal Democracy Index 2015, un indice elaborato dell’Economist Intelligence Unit (EIU, una società di analisi e ricerche che appartiene al gruppo che pubblica l’Economist). L’elenco degli aerei tracciati è visibile su GitHub. Il tracciamento si basa sui dati forniti da un’antenna in grado di captare i segnali inviati da ogni aereo in partenza o in arrivo, e che contengono il suo numero di coda e la sua posizione.

Secondo Pilet, i rappresentanti dei governi autoritari hanno delle ragioni legittime per recarsi a Ginevra – che è sede di numerose organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite – ma potrebbero essercene anche delle altre, come l’evasione fiscale o il riciclaggio di denaro.

Ci saranno cinque film di “Animali fantastici e dove trovarli”, dice J.K. Rowling

Ci saranno cinque film di "Animali fantastici e dove trovarli", dice J.K. Rowling

Il 13 ottobre la scrittrice J.K. Rowling ha annunciato che il film Animali fantastici e dove trovarli – che sarà nei cinema italiani a partire dal 17 novembre – avrà quattro sequel. Il film è uno spinoff della saga di Harry Potter ed è ambientato nel mondo dei maghi, anche se 70 anni prima degli eventi narrati nel primo libro della serie, Harry Potter e la pietra filosofale. Il protagonista del film, ambientato a New York, è Newt Scamander, un mago esperto di animali magici, il cui libro viene letto da Harry Potter a Hogwarts; nel film il personaggio è interpretato da Eddie Redmayne. La casa di produzione cinematografica Warner Bros aveva già detto che Animali fantastici e dove trovarli avrebbe avuto un seguito, ma non si sapeva che ce ne sarebbe stato più di uno. Rowling lo ha annunciato durante un evento promozionale per il film che si è tenuto ieri sera a Londra, in Leicester Square.

Rowling ha poi confermato la notizia su Twitter: ha chiarito che sarà la sceneggiatrice dei cinque film e che la storia raccontata copre un arco narrativo pensato apposta per dividersi in cinque. Ha anche detto che al momento sta finendo di apportare le ultime modifiche alla sceneggiatura del secondo film.

30 canzoni contro Trump, per 30 giorni

30 canzoni contro Trump, per 30 giorni

30 Days, 30 Songs è una campagna contro Donald Trump, il candidato Repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, messa insieme da un gruppo di cantanti e musicisti: dal 10 ottobre all’8 novembre, ogni giorno, sarà diffusa una canzone inedita contro Trump su vari servizi di streaming (Spotify, Apple Music e YouTube). La campagna è stata ideata da Dave Eggers, famoso scrittore americano, autore tra le altre cose di L’opera struggente di un formidabile genio Il Cerchio. Il ricavato delle riproduzioni in streaming andrà al Center for Popular Democracy, un’organizzazione non profit di sinistra. Non c’è ancora la lista completa degli artisti che partecipano al progetto, ma le prime tre canzoni – il cui testo parla direttamente di Trump – sono state dei Death Cab for Cutie, Aimee Mann, Bhi Bhiman e Jim James. E si sa che nei prossimi giorni ci sarà una canzone dei R.E.M. e dei My Morning Jacket, tra gli altri.

Nuovo Flash