La consueta sobria dichiarazione di Zlatan Ibrahimović

La consueta sobria dichiarazione di Zlatan Ibrahimović

Zlatan Ibrahimović, uno dei più forti calciatori al mondo, ha annunciato che lascerà il Paris Saint-Germain dopo quattro stagioni: ma lo ha fatto a modo suo, con l’umiltà – diciamo – che lo contraddistingue: «Domani gioco la mia ultima partita al Parco dei Principi. Sono arrivato da Re, me ne vado da leggenda».

Serena Williams è stata male per aver mangiato del cibo per cani

Serena Williams è stata male per aver mangiato del cibo per cani

In questi giorni Serena Williams, la più forte tennista degli ultimi anni e una delle più forti della storia, si trova a Roma per giocare gli Internazionali d’Italia di tennis. Mercoledì 11 ha raccontato su Snapchat di avere assaggiato il cibo che il suo albergo aveva portato da mangiare al suo cane: una ciotola di riso e salmone, che effettivamente somiglia molto a una porzione di cibo per umani. Williams ha raccontato: «Ne ho mangiato un cucchiaio. Non giudicatemi! Due ore dopo sono corsa in bagno, pensavo di svenire. Aveva un sapore strano, tipo di prodotto per pulire la casa». Il giorno dopo Williams si era già ristabilita: ha poi battuto per due set a zero la tennista Christina McHale nel terzo turno degli Internazionali.

L’app dello Stato Islamico destinata solo ai bambini

L'app dello Stato Islamico destinata solo ai bambini

Lo Stato Islamico (o ISIS) ha diffuso tramite i suoi canali di Telegram “Alphabet”, la prima app destinata solo ai bambini per insegnare loro l’alfabeto arabo. La app è disponibile solo per Android e contiene giochi per memorizzare e imparare a scrivere le lettere arabe; contiene anche i nasheed – le canzoni islamiche senza musica – che includono alcuni termini militari, come “spada”, “razzo” e “cannone”. Long War Journal, un sito che si occupa di terrorismo, ha scritto che Alphabet non è la prima app diffusa dallo Stato Islamico ma è la prima diretta solo ai bambini. In passato lo Stato Islamico aveva diffuso diversi video che mostravano l’addestramento militare imposto ai bambini nei suoi territori.

Nuovo Flash