Il trailer di “Hardcore!”, un film girato tutto in prima persona

Il trailer di "Hardcore!", un film girato tutto in prima persona

Hardcore! è un film d’azione co-prodotto da Russia e Stati Uniti e diretto dalla regista Ilya Naishuller. Uscirà in Italia il 13 aprile e ha una grande particolarità: è girato tutto in prima persona, vuol dire che il pubblico vede quello che vede il protagonista, sempre. La storia è quella di un uomo che si sveglia senza ricordare cosa gli è successo. Una donna dice di essere sua moglie ma lui non ha modo di esserne certo. Lei viene però rapita e lui deve provare a salvarla, combattendo – a Mosca, in Russia – contro numerosi nemici e avversari.

Quanto sono veritieri i film che si ispirano a fatti realmente accaduti?

Quanto sono veritieri i film che si ispirano a fatti realmente accaduti?

Il grafico David McCandless ha analizzato una serie di film prodotti a Hollywood che sono stati presentati come “ispirati a fatti realmente accaduti” e ne ha verificato scena per scena l’effettiva veridicità. Ha poi mostrato il risultato in una serie di grafici lineari con diverse fasce di colore: verde scuro per “vero”, verde chiaro per “più o meno vero”, rosa per “più o meno falso”, rosso per “falso”.

Tra il film studiati, “La grande scommessa”, che ha vinto la miglior sceneggiatura non originale agli Oscar 2016, è il film più fedele ai fatti: la percentuale raggiunge l’88.4 per cento. “Spotlight” che agli Oscar ha vinto il premio principale – quello di Miglior film – e che racconta l’inchiesta dei giornalisti del Boston Globe sui preti pedofili negli Stati Uniti ha una percentuale di fedeltà pari al 78,9 per cento.

I grafici e gli altri risultati sono qui.

Confezioni che si baciano

Confezioni che si baciano

In Giappone l’azienda produttrice di bevande Kirin e quella di merendine Glico si sono messe d’accordo per creare delle confezioni di diversi prodotti che interagiscono tra loro. Sulle bottiglie dello yogurt aromatizzato al tè (sì, esiste) di Kirin e sulle confezioni dei biscotti al gusto di limone Pocky sono disegnati dei personaggi fermi nell’atto di dare o ricevere un bacio, una torta o dei fiori: mettendo una bottiglia e un pacchetto di biscotti uno accanto all’altro si creano delle coppie di innamorati, etero o omosessuali. I consumatori dei due prodotti sono poi invitati a pensare alla storia tra i personaggi che hanno scelto e condividerla sui social network.

Nuovo Flash