Granchi, tantissimi granchi, probabilmente troppi granchi

Granchi, tantissimi granchi, probabilmente troppi granchi

Gli scienziati Sheree Marris e Jamie Seymour hanno ripreso centinaia di migliaia di granchi che si sono ammassati nel mare vicino alla città australiana di Melbourne, nella baia di Port Phillip. È un fenomeno che accade ogni anno tra maggio e luglio, quando le temperature delle acque della baia si raffreddano. Si pensa che i granchi si ammassino per proteggersi dai predatori durante la muta, il processo con il quale cambiano l’esoscheletro (cioè la corazza). I granchi sono della specie Macrocheira kaempferi, e sono conosciuti anche come granchi giganti del Giappone: le loro gambe sono lunghe fino a 70 centimetri.

I tweet sessisti di Lancia sul calcio e le donne

I tweet sessisti di Lancia sul calcio e le donne

L’account Twitter di Lancia ha pubblicato alcuni tweet che contengono stereotipi particolarmente banali e sessisti sulle donne e il calcio. Il tono della campagna è “vi spieghiamo noi il calcio con esempi che potete capire persino voi”: la sostituzione, per esempio, è come “quando il tuo tacco si spezza e devi passare alle scarpe basse”; la fine del primo tempo è “quando dopo una sessione di shopping finalmente ti siedi al bistrot per un drink”, e così via. I tweet non compaiono sulla timeline di Lancia probabilmente perché sono tweet sponsorizzati, che cioè compaiono solo ad alcuni utenti in mezzo alla loro normale timeline.

TIME ha dedicato la sua copertina ai morti di Orlando

TIME ha dedicato la sua copertina ai morti di Orlando

La rivista statunitense TIME ha dedicato la sua ultima copertina ai morti della strage di Orlando: su fondo nero, sono elencati i nomi delle 49 persone uccise da Omar Mateen al Pulse, il locale gay della città dove è stato condotto l’attacco nelle prime ore di domenica 12 giugno. In rosso c’è la domanda: “Perché sono morti?”.

time-orlando

Nuovo Flash