In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Disney ha diffuso un trailer speciale di Born in China, un documentario che uscirà nel 2017 ed è incentrato sulla natura cinese: in particolare segue una famiglia di panda, una di rinopitechi dorati (una specie di primati) e una di leopardi delle nevi.
Il Lago del Moncenisio, che si trova in Francia, subito oltre il confine con l’Italia segnato dallo spartiacque tra val di Susa e valle delle Maurienne, è stato svuotato nei giorni scorsi per dei lavori di manutenzione e dei controlli di sicurezza. Il lago è artificiale, contenuto da una diga che ne sfrutta l’acqua per l’alimentazione di due centrali idroelettriche. Il profilo Facebook Les Hydros du Mont-Cenis sta pubblicando delle foto che mostrano quello che c’è nel grosso bacino che ospita il lago, e che normalmente non è visibile perché coperto dall’acqua. Tra le altre cose, si vede la casa dove viveva l’addetto italiano al controllo del confine, un ponte e i sistemi di controllo delle valvole della prima diga, costruita nel 1921. Il lago sarà nuovamente riempito a partire dal 29 aprile.
Una delle cose per cui I Simpson sono più famosi è la sigla con la gag del divano, diversa per (quasi) tutti gli episodi. Il 22 aprile è stato diffuso online il video della sigla dell’episodio “Fland Canyon”, che fa parte della 27esima stagione dei Simpson e negli Stati Uniti andrà in onda il 24 aprile. È stata creata da Eric Goldberg, un animatore Disney che ha diretto Pocahontas e Fantasia 2000 e ha lavorato alle animazioni di Hercules e Aladdin. La sigla di Goldberg è quindi un omaggio ad alcuni importanti film Disney.