Anche George R.R. Martin odia il 2016 per tutte queste morti

Anche George R.R. Martin odia il 2016 per tutte queste morti

La sera del 27 dicembre lo scrittore George R. R. Martin – l’autore della saga di Game of Thrones, famosa tra le altre cose per come vede morire uno dopo l’altro personaggi fondamentali e cari al pubblico – ha pubblicato un post sul suo blog per commentare la morte dell’attrice Carrie Fisher e quella dello scrittore Richard Adams.

Morte, morte e ancora morte… quest’anno è sempre peggio.

Non posso dire nulla sulla morte di Carrie Fisher che non sia già stato detto da migliaia di altre persone. Era troppo giovane. Un’attrice brillante, bella, piena di talento e una donna forte, schietta, arguta. La principessa Leia vivrà tanto a lungo quanto vivrà STAR WARS… probabilmente per sempre…

Il mondo oggi ha perso anche uno dei suoi più grandi visionari: Richard Adams, autore della COLLINA DEI CONIGLI. […]. Adams non era “uno di noi”, nel senso che non è mai stato uno di quelli che vanno alle conferenze e non ha mai fatto parte della nostra comunità di appassionati al genere fantasy, e forse è per questo che non è mai stato onorato con un riconoscimento alla carriera alla World Fantasy Convention. Nonostante questo, se ne meritava uno. Ho suggerito il suo nome per quel premio per gli ultimi vent’anni almeno… in parte perché volevo incontrarlo. E ora non potrà mai più succedere. […]

Un’attrice meravigliosa, un grande scrittore. Il mondo è più povero stasera.
Per favore, facciamo finire quest’anno tremendo.

Una nuova foto un po’ triste di Hillary Clinton

Una nuova foto un po' triste di Hillary Clinton

Carolyn Ryan, giornalista politica del New York Times, ha pubblicato su Twitter una nuova foto di Hillary Clinton, una delle poche scattate dopo la sua sconfitta alle elezioni presidenziali dello scorso 8 novembre. Clinton era al Mohonk Mountain House, uno storico resort nello stato di New York, ed è stata fotografata sola a un tavolo durante la colazione, mentre guardava lo smartphone.

Il 2016 in una foto

Il 2016 in una foto

La notte dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti, l’artista britannico Chris Baker ha deciso di raccogliere in un unico disegno tutte le cose inaspettate che sono successe nel 2016, dalla morte di David Bowie a Brexit alla vittoria del Leicester in Premier League. Baker ha raccontato in un post su Tumblr che all’inizio non pensava di riprodurre la famosa copertina del disco dei Beatles Sgt.Pepper’s Lonely Hearts Club Band, come poi ha fatto, ma poi ha capito che, nonostante fosse un cliché piuttosto abusato, era il modo migliore per metterci dentro tutte le persone morte quest’anno. Inizialmente voleva anche metterci più riferimenti a cose diverse dalle morti di personaggi famosi, ma poi ha cambiato idea: «soprattutto perché ho pensato che la gente non volesse più vedere la faccia di Nigel Farage che ride». Tre ore dopo Baker ha condiviso l’immagine su Twitter, ed è stata ritwittata migliaia di volte. Da inizio novembre Baker ha continuato a condividere nuove versioni dell’immagine, aggiungendo per esempio Leonard Cohen, il logo del Chapecoense, la squadra brasiliana i cui giocatori sono morti in un incidente aereo qualche settimana fa, e infine George Michael e Carrie Fisher, morti negli scorsi giorni. Nell’immagine Fisher appare come la principessa Leia, il suo personaggio di Star Wars, proiettata dal droide R2-D2, che nel film era mosso dall’attore Kenny Baker, morto anche lui quest’anno.

Nuovo Flash