Don’t Let the Sun Go Down on Me è una canzone di Elton John, uscita nel 1974 come parte del disco “Caribou”. La canzone diventò però famosissima in modo abbastanza imprevisto quando Elton John la cantò insieme a George Michael il 25 marzo 1991, durante un concerto al Wembley Stadium di Londra. Non era neanche la prima volta che la eseguivano insieme: avevano già duettato su Don’t Let the Sun Go Down on Me nel 1985, al Live Aid, ma non avevano ricevuto molta attenzione. La versione del concerto di Wembley fu distribuita come singolo un anno dopo ed ebbe un successo notevole in tutto il mondo. Uscì anche un video ufficiale, le cui immagini però non vengono dal concerto di Wembley, ma da un altro concerto a Chicago. Gli incassi del singolo furono donati a dieci associazioni che si occupavano di AIDS, infanzia, istruzione.
Ieri sera alle 20.30 (ore italiane) Golden State Warriors e Cleveland Cavaliers hanno giocato una delle partite più attese di tutta la stagione regolare di NBA, appositamente programmata per la notte di Natale. Le due squadre si erano incontrate l’ultima volta in gara-7 della finale dei playoff NBA della scorsa stagione, poi vinta da Cleveland: l’incontro di ieri sera è stato nuovamente vinto da Cleveland, per 108 a 109. È stata una gran partita, giocata in un’atmosfera da grande evento e con ritmi elevatissimi, decisa da un canestro a 3,4 secondi dal termine di Kyrie Irving, lo stesso giocatore che aveva deciso gli ultimi minuti dell’ultima partita giocata dalle due squadre. Nell’ultima azione di Cleveland, Irving è penetrato in area ed è riuscito a prendersi lo spazio per un tiro, nonostante la strettissima marcatura di Klay Thompson, uno dei migliori difensori del campionato.
Nell’ultimo quarto Cleveland è riuscita a recuperare uno svantaggio di 14 punti grazie soprattutto ai punti segnati da Irving, che ha chiuso la partita segnando il suo record di palle rubate, sette, oltre a dieci assist. Stephen Curry dei Golden State — il giocatore più atteso con LeBron James – non ha giocato una gran partita e ha segnato solamente 15 punti, quasi 20 in meno del suo compagno Kevin Durant, miglior marcatore dell’incontro. LeBron James invece ha chiuso la partita con 31 punti e 13 rimbalzi.
Audi in Spagna ha diffuso uno spot di Natale all’interno di una campagna contro gli stereotipi di genere chiamata “Cambiamo il gioco”. Lo spot è ambientato in un negozio di giocattoli, dove ci sono due grandi scaffali: uno rosa, dove sono concentrati i giochi-da-femmine, e uno blu, con i giochi-da-maschi. Poi, a un certo punto, una bambola prende coraggio e si lancia nello scaffale blu, dove sale a bordo di un’Audi R8 scoprendo molte cose nuove. Lo spot è stato visto su YouTube più di 500mila volte.