David Benioff e D.B. Weiss – sceneggiatori e produttori di Game of Thrones – hanno detto in un podcast dedicato alla serie tv che la settima stagione sarà probabilmente trasmessa un po’ più tardi del previsto. Non c’era una data prima e non ce n’è una ora, ma sarà «un po’ più tardi» rispetto al passato (di solito il primo episodio veniva trasmesso ad aprile). Weiss e Benioff hanno spiegato che il ritardo si deve al modo in cui è finita la sesta stagione, con l’arrivo dell’Inverno: «Significa che con il sole e il bel tempo non possiamo girare molte scene, quindi abbiamo spostato le riprese un po’ più avanti, per poter girare scene grigie e cupe anche nei posti in cui di solito giriamo le scene soleggiate». Winter is coming.
Per tutto luglio sette famosi dipinti di altrettanti musei britannici saranno sostituiti con delle copie per una trasmissione televisiva intitolata “Fake! The Great Masterpiece Challenge” che andrà in onda su Sky Arts nel 2017. I musei coinvolti si trovano a Manchester, Cardiff, Edimburgo, Liverpool e Londra. Come ha spiegato al Manchester Evening News Maria Balshaw, direttrice di due musei di Manchester che partecipano all’operazione, la trasmissione è anche un modo per coinvolgere più direttamente le persone e guadagnare nuovi visitatori. Per premiare il migliore scopritore di falsi (si potrà partecipare anche online) gli organizzatori hanno trovato un premio adeguato: un quadro falso. «Non c’è bisogno di essere uno storico dell’arte per tentare la fortuna» ha spiegato Phil Edgar-Jones, direttore di Sky Arts intervistato dal Guardian: «Tutto quel che serve sono curiosità e attenzione al dettaglio. Abbiamo voluto raccontare la storia dell’arte britannica e divertirci in un modo che incoraggia tutti a guardare più da vicino e in un modo più critico le opere dei grandi artisti».
È uscito il trailer di Imperium, il primo film del regista Daniel Ragussis. Il protagonista di Imperium è Daniel Radcliffe, che interpreta un agente dell’FBI che si infiltra sotto copertura in un gruppo di neo-nazisti che sta pianificando un attentato. È uno di quei film in cui un protagonista buono si trova a fare cose non-da-buono, perché se non le facesse verrebbe scoperto. Il film è ispirato alla vera storia di Michael German e negli Stati Uniti uscirà il 19 agosto. Non c’è ancora una data per l’uscita in Italia.