Dietro le quinte dell’ultima puntata di Game of Thrones

Dietro le quinte dell'ultima puntata di Game of Thrones

L’ultima puntata della penultima stagione di Game of Thrones è andata in onda domenica sera negli Stati Uniti e ieri in Italia, su Sky. Sono successe diverse cose, ci sono state le solite rivelazioni e la puntata è finita con una scena di quelle che terrà tutti con il fiato sospeso per diversi mesi. Se ne sta parlando molto, insomma. Questo è un video di dietro le quinte della puntata di ieri, se volte far calare un po’ la tensione e togliere magia a tutto quanto (ma anche scoprire come hanno fatto a fare tutte le cose che avete visto).

Cose che si vedono:
– Attori, che interpretano personaggi che si odiano, guardare insieme cellulari e scherzare;
– Attori che raccontano come ci si sente a girare una scena di quel tipo;
– Un non morto con una di quelle buffe tutine verdi;
– Persone della troupe che spiegano quanto è difficile girare qualcosa del genere, dando uno sguardo, una frase, un momento a tutti quelli che se lo meritano;
– Peter Dinklage (cioè Tyrion) che dice che dopo l’occhiataccia di Lena Headey (cioè Cersei) voleva andarsi a nascondere;
– Kit Harington (cioè Jon Snow) che dice che si è divertito a star lì con tutti gli altri, dopo aver passato mesi a girare scene al freddo, sempre con i soliti attori;
– Dinklage e Headey che guardano un cellulare e ridono;
– L’attrice che interpreta Brienne che gratta la barba all’attore che interpreta Ser Davos.

«Spezzategli le braccia, fatelo per re Leonida e i 300 spartani»

«Spezzategli le braccia, fatelo per re Leonida e i 300 spartani»

Il fumettista italiano Zerocalcare ha pubblicato su Facebook “5 pagine velocissime sulla trascrizione dei dialoghi tra poliziotti allo sgombero di piazza Indipendenza“, quelli in cui si sente uno degli agenti dire «Se tirano qualcosa spaccategli un braccio». In particolare, Zerocalcare racconta di una versione inventata e storpiata della trascrizione – fatta girare anche da un senatore del Partito Democratico – in cui quella frase sembra avere un significato meno grave.

Sarà questo il nuovo stemma della Nazionale?

Sarà questo il nuovo stemma della Nazionale?

Stando a quanto riportato ieri dal sito Footy Headlines, uno dei più affidabili quando si tratta di anticipazioni sulle nuove maglie di squadre e nazionali di calcio, in concomitanza con la presentazione delle nuove maglie da gioco dell’Italia la FIGC dovrebbe svelare a breve anche il suo nuovo stemma, che sarà anche quello che tutte le Nazionali italiane avranno sulle proprie divise per i prossimi anni. Il nuovo logo dovrebbe essere questo:

nuovo-logo-figc-italia

Non si allontanerebbe molto da quello vecchio, ma non si tratta nemmeno di un restyling, perché ha forma, composizione e colori diversi: più tondeggiante, con le quattro stelle in alto, e all’esterno, e con i contorni dorati. La forma ricorda più o meno quella di un classico scudetto del calcio italiano.

Nuovo Flash