Il Comune di Rimini ha pubblicato su Facebook una foto particolarmente simbolica di un controllo della polizia su un uomo sdraiato a prendere il sole in spiaggia: notevole per equilibrio dei soggetti rappresentati, per i colori e ovviamente per quello che rappresenta, come hanno notato in tanti nei commenti. La foto è stata scattata da un drone, e della stessa operazione di controllo ce ne sono altre.
Microsoft Sam, un canale YouTube dedicato all’analisi degli spot pubblicitari, ha pubblicato un video che mostra come e quanto si somiglino tanti spot pubblicitari mostrati in questi giorni negli Stati Uniti (e non solo). Per la musica con cui iniziano, per le parole che usano – “famiglia”, “persone”, “siamo qui per te”, “ce la faremo insieme” – e per l’evoluzione che hanno in poche decine di secondi, dalle iniziali immagini di luoghi vuoti passando per l’inserimento del marchio e della sua storia, e fino al finale ottimista e proiettato al futuro.
Le proposte di Salvini per affrontare il coronavirus: chiudere, riaprire, chiudere, riaprire, chiudere, riaprire

Nelle scorse settimane il segretario della Lega ed ex ministro dell’Interno Matteo Salvini ha proposto diverse soluzioni per affrontare l’emergenza causata dalla pandemia da coronavirus, alcune parecchio diverse fra loro. Dopo l’ultima in ordine di tempo, quella di riaprire aziende e uffici della Lombardia – la regione di gran lunga più colpita dal contagio – Repubblica ha messo insieme le sue proposte dall’inizio dell’emergenza. A febbraio, nell’arco di una settimana, Salvini è passato dal suggerimento di chiudere tutto il paese alla proposta di tenere aperto tutto quello che si poteva. A marzo ha chiesto di nuovo di chiudere tutto il possibile, mentre da una decina di giorni sta chiedendo (di nuovo) una parziale riapertura di chiese, fabbriche e uffici.