La regina Elisabetta e il principe Filippo ritratti per i loro 70 anni di matrimonio

La regina Elisabetta e il principe Filippo ritratti per i loro 70 anni di matrimonio

Oggi è il 70esimo anniversario di matrimonio della regina Elisabetta II e del principe Filippo, che festeggiano quindi le cosiddette nozze di platino. Per l’occasione sono stati realizzati tre ritratti ufficiali in cui posano insieme su uno sfondo color platino. Le fotografie sono state scattate da Matt Holyoak a inizio novembre, nella White Drawing Room del Castello di Windsor. La regina indossa un abito color crema di Angela Kelly, decorato con una spilla in oro giallo con rubini e diamanti, che le regalò il principe Filippo nel 1966.


(Matt Holyoak/CameraPress/PA Wire)

(Matt Holyoak/CameraPress/PA Wire)

(Matt Holyoak/CameraPress/PA Wire)

Il gesto delle manette di Pogba, per i migranti in Libia

Il gesto delle manette di Pogba, per i migranti in Libia

Ieri Paul Pogba, uno dei più forti calciatori in Europa, ha spiegato dal suo account Instagram il significato di un particolare gesto che aveva fatto il giorno prima durante una partita del campionato inglese tra la sua squadra, il Manchester United, e il Newcastle. Dopo avere segnato un gol, Pogba ha incrociato i polsi, come a simulare il gesto delle manette. Ieri ha scritto: «Anche se sono molto felice di essere tornato, le mie preghiere vanno alle persone che stanno soffrendo la schiavitù in Libia. Spero che Allah possa essere al vostro fianco e che questa crudeltà finisca!» (Pogba ha parlato di “essere tornato” riferendosi al fatto che non giocava da qualche settimana per infortunio).

Le frasi di Pogba sono state molto riprese anche perché è insolito che un calciatore di quel livello faccia riferimento a una crisi tanto complicata come quella libica. Solo pochi giorni fa, CNN aveva pubblicato un’inchiesta molto grossa che raccontava della presenza in diverse città libiche di aste per la vendita di schiavi, cioè di giovani migranti arrivati in Libia nella speranza di raggiungere l’Europa. L’inchiesta di CNN si è aggiunta alle molte denunce che sono state fatte negli ultimi anni relative alle torture e violenze subite dai migranti in Libia.

Nessuno ha riconosciuto Rita Ora a “The Voice of Germany”

Nessuno ha riconosciuto Rita Ora a “The Voice of Germany”

La cantante britannica Rita Ora è da anni una delle popstar più popolari nel Regno Unito, costantemente ai vertici delle classifiche nazionali. Le sue canzoni hanno successo anche negli altri paesi, ed è spesso protagonista di campagne pubblicitarie internazionali: la sua fama negli altri paesi non è però paragonabile a quella che ha raggiunto nel Regno Unito. Lo ha dimostrato la sua apparizione recente a The Voice of Germany, talent musicale presente in vari paesi, Italia compresa, nel quale i giudici danno le spalle ai cantanti, e schiacciano un bottone per ruotare la sedia quando la loro esibizione li convince.

Ora si è presentata a sorpresa durante il programma per cantare il suo ultimo singolo “Your Song”: ha naturalmente cantato molto bene, e tutti i giudici si sono girati. Sono sembrati entusiasti e colpiti dalla sua presenza scenica, ma dalle loro facce non è stato immediatamente chiaro se avessero capito chi fosse. Quando hanno iniziato a parlare, finita la canzone, si è capito di no: lei si è presentata come «un’aspirante musicista londinese di 26 anni», e loro le hanno detto che «sembrava quasi come l’originale», chiedendole come si chiamasse e da dove venisse. In una situazione piuttosto imbarazzata, lei ha rivelato di essere Rita Ora: qualche giudice ha capito, qualcun altro ha chiesto se fosse una sosia.

Nuovo Flash