Fontana 1 Robot 0

Fontana 1 Robot 0

Un robot usato per la sorveglianza di un complesso di edifici a Washington DC (Stati Uniti) è rovinosamente finito in una fontana, mentre stava compiendo uno dei suoi giri di ronda. Alcuni passanti hanno notato il robot in acqua e hanno avvisato altri membri della sicurezza, questa volta esseri umani, che si sono occupati dell’incidente.

Non sono state diffuse molte informazioni su come siano andate le cose, né cosa abbia spinto il robot a farla finita nella fontana. Il modello è uno Knightscope K5, dotato di sensori e videocamere per sorvegliare e fornire assistenza in edifici e luoghi pubblici, inviando le immagini a un centro di controllo.

La forma del robot ricorda quella di un razzo, ma il dispositivo non ha braccia meccaniche o altri dispositivi per risollevarsi nel caso in cui cada. È probabile che i suoi sensori non abbiano funzionato correttamente e che il K5 sia caduto dai gradini che conducono verso la vasca della fontana.

Uno dei campioni del mondo del 2006 sta cercando lavoro su LinkedIn

Uno dei campioni del mondo del 2006 sta cercando lavoro su LinkedIn

Cristian Zaccardo, 35enne difensore italiano che ha giocato fra gli altri con Parma e Milan e che ha fatto parte della Nazionale campione del mondo del 2006, sta cercando lavoro su LinkedIn, una cosa un po’ insolita per un calciatore. Zaccardo è rimasto svincolato dopo aver rescisso un contratto col Vicenza, che quest’anno è stato retrocesso in Lega Pro (la vecchia Serie C). Nell’annuncio, che si trova sul suo profilo, Zaccardo spiega di stare bene dal punto di vista fisico e di poter giocare “ancora due anni a livelli alti… chi mi prenderà secondo me farà un affare”. L’esperto di mercato Gianluca Di Marzio ha scritto sul proprio sito che in seguito alla comparsa dell’annuncio alcune squadre hanno già contattato Zaccardo.

Schermata 2017-07-18 alle 08.33.01

I nuovi emoji di Apple

I nuovi emoji di Apple

In occasione dell’Emoji Day, oggi Apple ha mostrato in anteprima alcuni dei nuovi emoji che saranno disponibili entro la fine di quest’anno, insieme al nuovo iOS 11, il sistema operativo per gli iPhone che sarà distribuito dall’autunno.

emoji_update_set_one

Tra le novità ci sono un dinosauro, una donna che allatta al seno, una zebra e un tizio che fa yoga. Gli emoji vengono decisi da Unicode, un consorzio internazionale, sulla base delle proposte delle singole aziende o di altri soggetti.

emoji_update_set_three

I membri di Unicode decidono quali nuovi emoji aggiungere a quelli già disponibili, poi ogni produttore è libero di disegnarli come preferisce, a patto di seguire alcune linee guida fondamentali.

emoji_update_set_two

Nuovo Flash