Max Verstappen non ha preso bene il secondo posto in Brasile

Max Verstappen non ha preso bene il secondo posto in Brasile

È stato un Gran Premio del Brasile di Formula 1 abbastanza complicato per il giovane ed esuberante pilota olandese Max Verstappen. Si è concluso con un secondo posto che però poteva essere una vittoria e una sanzione pari a due giorni di lavori socialmente utili, per aver aggredito a fine gara il pilota francese Esteban Ocon. L’episodio che ha segnato la sua gara – la penultima del Mondiale – è accaduto al quarantaquattresimo giro, quando è stato fatto sbandare in pista da un contatto con la Force India doppiata di Ocon.

 

Ocon è stato penalizzato per il contatto con uno stop-and-go di dieci secondi mentre Verstappen ha perso definitivamente la testa della corsa, che ha concluso al secondo posto dietro il campione del mondo Lewis Hamilton. Rientrato nel paddock a fine gara, Verstappen ha raggiunto Ocon insultandolo e dandogli qualche spintone proprio davanti ai giudici e alle telecamere di Canal +.

 

Sul podio non è sembrato affatto contento, e dopo aver ricevuto i premi ha cercato subito di allontanarsi, anche se poi è dovuto tornarci per le foto di rito con gli altri due piloti sul podio, Hamilton e Kimi Raikkonen.

 

Gipi, Salvini e gli alberi

Gipi, Salvini e gli alberi

Il fumettista Gipi ha diffuso il suo ultimo cortometraggio andato in onda durante Propaganda Live, la trasmissione di La7 condotta da Diego Bianchi. Si intitola “Gli alberi sono delle merde” e parla di “decisioni del tempo” e, appunto, alberi.

La polizia di Dubai sta sperimentando le moto volanti (ma ci sono margini di miglioramento)

La polizia di Dubai sta sperimentando le moto volanti (ma ci sono margini di miglioramento)

La polizia di Dubai ha iniziato ad addestrarsi all’uso di moto volanti – le hoverbike, cioè a eliche – nella speranza di migliorare i tempi di raggiungimento delle zone più isolate. Le moto sono prodotte dalla società russa con sede in California Hoversurf, che ha condiviso su YouTube un video di un addestramento sui nuovi veicoli elettrici a decollo verticale eVTOL. Sembra però che ci siano ancora ampi margini di miglioramento, visto che il poliziotto che si vede nel video si alza di pochi centimetri da terra, procedendo a velocità piuttosto bassa. In teoria, il progetto dovrebbe partire nel 2020. Già l’anno scorso si era parlato dell’introduzione delle moto volanti nel corpo di polizia di Dubai, ma l’addestramento è cominciato soltanto ora.

Nuovo Flash