A meno di dieci minuti dal termine di Ecuador-Cile, partita del girone sudamericano delle qualificazioni ai Mondiali del 2018, Enner Valencia, attaccante ecuadoregno che gioca in Inghilterra con l’Everton, ha finto di averi seri problemi fisici per farsi portare fuori dallo stadio in ambulanza ed evitare gli agenti di polizia che aspettavano il termine della partita per arrestarlo. Nei suoi confronti infatti era stato emesso un ordine restrittivo per via del mancato pagamento degli alimenti all’ex moglie per una cifra intorno ai 15mila euro. La polizia aveva tentato di arrestarlo già prima dell’inizio della partita, senza riuscirci. Alcuni giornali ecuadoregni sostengono che l’avvocato abbia provveduto a trovare un accordo con l’ex moglie prima del tentativo di arresto, altri invece che l’accordo sia stato raggiunto solamente in ospedale.
Giovedì 6 ottobre a San Jose, in California, il produttore di sistemi per la realtà virtuale Oculus ha presentato le sue ultime novità, nel corso di un evento speciale che ha aperto la serie di conferenze e incontri “Oculus Connect”, al suo terzo anno. Oculus è di proprietà di Facebook e, oltre a produrre caschi per la realtà virtuale, sta lavorando con il social network per sviluppare nuovi sistemi di interazione tra gli utenti usando i suoi dispositivi. Durante la presentazione, è salito sul palco anche il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, che ha fatto una dimostrazione dal vivo dei risultati raggiunti finora. L’idea è di ricreare un ambiente virtuale dove gli amici si possono incontrare e fare cose insieme, da guardare un film a esplorare posti, conversando come se fossero nello stesso posto. Zuckerberg è convinto che la realtà virtuale sia la “piattaforma del futuro”, ma la tecnologia è ancora molto precoce e non trova molte applicazioni oltre quelle per i videogiochi.
Il sito filogovernativo russo Gosindex ha realizzato un libro che illustra i successi del presidente della Russia, Vladimir Putin, nella cultura contemporanea mondiale. Il libro ha quasi 300 pagine e s’intitola “Al posto di comando: Putin nella cultura contemporanea” e contiene decine di fotografie di iniziative di vario tipo in cui è stata usata l’immagine del presidente russo: dalla televisione ai libri, passando per le sculture, la musica, i libri, le magliette e molti altri gadget. Il direttore del sito, Viktor Levanov, ha detto di avere preparato il libro in tempo per oggi, venerdì 7 ottobre, giorno in cui Vladimir Putin compie 64 anni. Levanov ha anche detto che i proventi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti a una riserva naturale, che si occupa della tutela delle tigri siberiane, e che in nessun modo l’iniziativa vuole promuovere un culto della personalità nei confronti di Putin.
'In the Lead Role: Putin in Contemporary Culture' takes dim view of Western depictions of Putin. Get yours in time for his birthday tomorrow pic.twitter.com/VdSPKY6Ylz
— Alec Luhn (@ASLuhn) October 6, 2016
A new book called "In the Lead Role: Putin in Contemporary Culture" is out just in time for his birthday. Coming to bookstores across Russia pic.twitter.com/8daSDF0X5p
— Alec Luhn (@ASLuhn) October 6, 2016