Sessant’anni fa Elvis Presley si arruolava nell’esercito statunitense

Sessant'anni fa Elvis Presley si arruolava nell'esercito statunitense

Nel 1958 Elvis Presley aveva 23 anni ed era già un artista conosciuto in tutto il mondo da almeno un anno (negli Stati Uniti invece dal 1956). Era finito già dieci volte al primo posto nelle classifiche dei singoli più venduti nel Nord America, con canzoni che le radio continuano a suonare da allora: “Heartbreak Hotel”, “Love Me Tender”, “Loving You” e “Jailhouse Rock”, per dirne solamente quattro. Ma come per molti altri suoi coetanei, la fama non lo esentò dal prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti. Il 24 marzo del 1958 infatti, l’ufficio di leva dislocato a Memphis — la sua città — lo dichiarò idoneo al servizio, rendendolo la matricola più famosa dell’esercito statunitense.

Gli anni di leva incisero molto sulla vita e sulla carriera di Elvis. Inizialmente fu spedito a Fort Chafee, in Arkansas, e poi a Fort Hood, nel Texas, dove al suo arrivo fu accolto da centinaia di persone. Ad agosto le condizioni della madre Gladys, malata di epatite, peggiorarono a tal punto che Elvis chiese un permesso per tornare a Memphis: due giorni dopo essere arrivato, sua madre morì d’infarto. Al termine dell’addestramento, nel settembre del 1958, fu assegnato alla Terza Divisione Corazzata di stanza in Germania, nei pressi di Francoforte, come carrista. In Germania conobbe Priscilla Ann Wagner, figlia adottiva di un suo superiore che poi sposò, ma anche le anfetamine, da cui restò dipendente per il resto della sua vita. Tornò negli Stati Uniti il 2 marzo del 1960, congedandosi da sergente e riprendendo la sua carriera musicale da dove l’aveva interrotta.

Scientology ha aperto una tv

Scientology ha aperto una tv

Da qualche giorno è attivo il canale tv di Scientology, il culto religioso fondato nel 1954 dallo scrittore di fantascienza Lafayette Ronald Hubbard e spesso accusato di essere una setta. Il canale trasmette 24 ore su 24 e si può vedere negli Stati Uniti sulla piattaforma Direct TV e dall’Italia su internet e da dispositivi mobili. Il 23 marzo Scientology ha pubblicato su YouTube un video di oltre dieci minuti in cui David Miscavige, il leader di Scientology, dice di voler mostrare la verità su Scientology e aggiunge: «Non siamo qui per predicare, convincerti o convertirti». La programmazione della tv è però ovviamente fatta di contenuti il cui scopo è convincere le persone a seguire Scientology.

Come si demolisce una torre alta 220 metri

Come si demolisce una torre alta 220 metri

Ieri a Ekaterinburg, la quarta città russa per popolazione, che si trova nella regione degli Urali, è stata demolita una torre mai completata per fare posto a un palazzetto del ghiaccio. La torre era alta 220 metri, e secondo i piani originali avrebbe dovuto raggiungere i 360 metri. Come si vede dai video della demolizione, il primo tratto di torre collassa su se stesso, mentre la cima cade in avanti.

La costruzione della torre era iniziata negli anni Ottanta, e mai completata a causa dell’interruzione dei finanziamenti nel 1990. Da allora la torre era rimasta chiusa e senza un proprietario, e i vari tentativi di finirla o riconvertirla non si erano mai realizzati.

Nel tempo, secondo alcuni quotidiani online russi, molte persone si erano messe a scalare la torre di Ekaterinburg o a utilizzare la cima per fare base jumping (lo sport estremo che prevede il lanciarsi nel vuoto e l’atterrare con un paracadute), con diversi incidenti. Secondo gli stessi siti, la notizia della demolizione avrebbe diviso gli abitanti: c’era chi era contrario perché la torre era ormai un simbolo di Ekaterinburg, e chi era a favore perché la reputava solo pericolosa.

Nuovo Flash