Elon Musk sta cercando di dirci qualcosa

Elon Musk sta cercando di dirci qualcosa

Elon Musk è noto per i suoi tanti e ambiziosissimi progetti. Tra le tante cose, di recente ha anche ricomprato il dominio internet x.com: lo aveva creato anni fa, quando si occupava di PayPal (di cui è co-fondatore) ma poi Musk se n’era andato e il dominio era rimasto a PayPal. Qualche giorno fa se l’è ricomprato (non si sa quanto l’abbia pagato) e oggi ha detto che il sito è di nuovo online. Andando sul sito si vede una sola pagina bianca, con in alto a sinistra una piccola “x“, scritta in minuscolo. Musk – che tra i tanti progetti trova anche spesso il tempo di scherzare – ha scritto che «al momento è un po’ prolisso, ma domani sarà messo a posto».

Il premio incidente disgustoso del mese goes to: camion ribaltato pieno di muco

Il premio incidente disgustoso del mese goes to: camion ribaltato pieno di muco

Un camion che trasportava circa 3,4 tonnellate di animali simili alle anguille si è ribaltato mentre stava percorrendo l’autostrada 101 in Oregon, ricoprendo decine di metri di asfalto e qualche veicolo con acqua, centinaia di anguille e le loro appiccicose secrezioni.

Nessuno è rimasto ferito, ma la polizia ha dovuto chiudere una corsia dell’autostrada per rimuovere i rottami e soprattutto organizzare i lavori di pulizia dell’asfalto.

Tecnicamente gli animali del carico non erano anguille, ma esemplari appartenenti all’ordine dei missiniformi, animali che hanno la caratteristica di avere come solo scheletro il cranio. Quando si sentono in pericolo o minacciati, questi animali producono un muco altamente fibroso dalle ghiandole che hanno lungo il corpo: il volume del muco aumenta notevolmente a contatto con l’acqua e si dissolve lentamente, consentendo a questi animali di ostruire le branchie dei pesci che provano a cacciarli.

Il carico era destinato alla Corea del Sud, dove i missiniformi sono considerati una prelibatezza gastronomica.

Questa intelligenza artificiale ha imparato a camminare da sola

Questa intelligenza artificiale ha imparato a camminare da sola

Un gruppo di ricercatori di DeepMind, la divisione di Google che si occupa di intelligenza artificiale (AI), ha realizzato un’AI che ha imparato da sola a camminare. Al software è stato chiesto di andare da A a B, lungo un percorso virtuale che conteneva diversi ostacoli, utilizzando un manichino con gambe e articolazioni simili alle nostre. Per tentativi ed errori, l’AI ha imparato a reggersi in piedi e a spostarsi, con movimenti che ricordano quelli di una persona quando cammina, seppure molto più goffi e in alcuni casi comici.

Nuovo Flash