Nelle Filippine hanno distrutto 30 auto di lusso, sequestrate in un’operazione contro la corruzione

Nelle Filippine hanno distrutto 30 auto di lusso, sequestrate in un'operazione contro la corruzione

Nelle Filippine sono state distrutte circa 30 auto di lusso. La distruzione, fatta con dei bulldozer, è stata ordinata da Rodrigo Duterte, presidente del paese, come parte della sua lotta alla corruzione, al contrabbando e alla droga. Tra le auto c’erano una Jaguar, una Lexus e una Corvette Stingray; il valore totale delle auto è di oltre un milione di euro. Erano state confiscate durante un’operazione di lotta al contrabbando. Normalmente, le auto sequestrate andrebbero vendute all’asta. Duterte ha detto: «Non c’è problema, pagherò io».

Lo spot del film di Star Wars su Han Solo

Lo spot del film di Star Wars su Han Solo

È uscito il teaser di Solo: A Star Wars Story, lo spin-off della saga di Star Wars incentrato sulla vita di Han Solo, uno dei personaggi principali della “vecchia” trilogia. Sarà il secondo spinoff della saga: nel 2016 era uscito nei cinema Rogue One: A Star Wars Story, molto apprezzato dai critici.

Il nuovo film ha avuto una storia piuttosto travagliata: nel pieno della produzione i due registi originali, Phil Lord e Chris Miller, sono stati licenziati e sostituiti con Ron Howard. Si dice che da allora il film abbia preso una direzione completamente diversa, e nessuno sa bene cosa aspettarsi. Il cast è molto ricco e comprende Alden Ehrenreich, che interpreta Solo da giovane, Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover e Phoebe Waller-Bridge. Il film uscirà nei cinema italiani il 25 maggio 2018.

Tutta la strada che ha fatto Curiosity su Marte in una fotografia

Tutta la strada che ha fatto Curiosity su Marte in una fotografia

Venerdì la NASA ha diffuso un’immagine realizzata mettendo insieme 16 fotografie scattate da Curiosity, il robot automatico che dall’agosto del 2012 sta esplorando Marte: l’immagine mostra un panorama del pianeta dal cratere in cui Curiosity è atterrato e permette di vedere anche i 18 chilometri percorsi dal robot da quando è lì. L’atmosfera di Marte è molto più rarefatta della nostra e per questo nell’immagine è possibile vedere il profilo di una montagna che si trova a più di 80 chilometri di distanza. Il cratere in cui si trova il robot si formò tra i 3,5 e i 3,8 miliardi di anni fa per l’impatto di un meteorite sul pianeta, e ha un diametro di 154 chilometri, più della distanza tra Bologna e Treviso. Le fotografie messe insieme nell’immagine sono state scattate il 25 ottobre 2017.

Nuovo Flash