Il presentatore e comico britannico John Oliver ha dedicato l’approfondimento dell’ultima puntata del suo programma “Last Week Tonight” a Donald Trump, candidato alle primarie repubblicane per le elezioni presidenziali di quest’anno negli Stati Uniti. Oliver fatto una specie di fact-checking dei punti di forza che i sostenitori di Trump gli attribuiscono, e li ha smontati uno per uno.
Oliver spiega (e dimostra con diversi video) che Trump è visto come uno che “dice le cose come stanno, dice sempre la verità” ma in realtà mente abitualmente, anche contraddicendosi. È visto come un leader dalle idee chiare mentre invece cambia idea di frequente su questioni radicali e sembra spesso confuso. È considerato un grande uomo d’affari, ma la sua reputazione è basata più sulla forza del suo nome come brand, che sulle sue reali capacità come businessman.
«Dobbiamo smettere di pensare a Trump come personaggio, e cominciare a pensare a come è davvero come persona», dice Oliver. E per rendere l’esame più oggettivo, disattivando l’efficacia “quasi magica” del nome Trump, Oliver ricorda che il vero nome della famiglia di Trump era… Drumpf.
L’attrice e scrittrice Lena Dunham ha criticato Tentaciones, l’inserto mensile del giornale spagnolo El País, che le ha dedicato la copertina di questo mese. La foto è stata scattata nel 2012 dal fotografo Ruven Afanador, e Tentaciones ne ha acquisito i diritti per utilizzarla sulla nuova copertina: secondo Dunham, però, la rivista spagnola l’ha pesantemente modificata con Photoshop, fino a farle avere un aspetto che «il mio corpo non ha mai avuto e non avrà mai», dice l’attrice.
La rivista ha risposto a Dunham inviandole la foto non ritagliata per mostrarle che forse il taglio può modificare la percezione delle proporzioni. Dunham l’ha pubblicata sul suo account Instagram, sottolineando che si tratta dell’immagine non ritagliata, ma che non è quella non ritoccata. Ha poi aggiunto che si rende conto dei processi che portano alla pubblicazione di una foto di copertina, e che non attribuisce tutte le responsabilità alla rivista, ma a come la società in generale tratta i corpi delle donne.
Vanity Fair ha pubblicato sul suo account Instagram dieci bellissimi ritratti scattati dal fotografo Mark Seliger durante il party organizzato dalla rivista dopo la cerimonia degli Oscar. Tra le persone ritratte ci sono Jon Hamm, Lady Gaga, Taylor Swift (con il fratello) e Lorde, Jessica Biel e Justin Timberlake, Jessica Alba, Sofia Vergara, ed Elisabeth Banks.
Two Swifts and a Lorde walk into a portrait studio . . . Photo by @markseliger at the #VFOscarParty, featuring @taylorswift, @austinkingsleyswift, @lordemusic. #Oscars Una foto pubblicata da Vanity Fair (@vanityfair) in data: