Donald Trump porta la dentiera?

Donald Trump porta la dentiera?

Pare di sì, o quanto meno delle faccette estetiche, come molti hanno notato durante l’annuncio di mercoledì sera su Gerusalemme. Lo hanno notato in tanti ascoltandolo e ne stanno parlando in tanti sui social network. Questo è il comico Trevor Noah che ne parlato nella sua puntata di mercoledì sera.

Uno scambio di battute surreale a “Otto e mezzo”

Uno scambio di battute surreale a "Otto e mezzo"

Durante la puntata di ieri di Otto e mezzo su La7 c’è stato questo scambio notevole tra la conduttrice del programma, la giornalista Lilli Gruber, e Laura Castelli, deputata del Movimento 5 Stelle, laureata in Economia aziendale e membro della commissione Bilancio. Si parlava della posizione del Movimento 5 Stelle sull’uscita dall’euro.

CASTELLI: «Noi abbiamo detto sempre referendum, abbiamo detto sempre che i cittadini devono scegliere…»

GRUBER: «Ma lo dite ancora pur sapendo che non possiamo fare un referendum sull’euro perché fa parte di un trattato internazionale?»

CASTELLI: «Ma in realtà non è vero… A me la politica in cinque anni ha insegnato che non è vero che certe cose non si possono fare, si trova sempre il modo di farle. Questo ho imparato in cinque anni. Il tema dell’euro è un tema che, se vogliamo parlarne tecnicamente, si può affrontare: le problematiche che ha creato, quali sono le sacche dove si deve andare a intervenire…»

GRUBER: «Sì, che però è diverso dal fare un referendum, no?»

CASTELLI: «Sì, però noi abbiamo raccolto le firme, siamo convinti che si possa fare. Dopodiché, siamo convinti, sappiamo anche dove andare nel rapporto con l’Europa a incidere su alcune cose che non funzionano, e va fatto».

GRUBER: «Lei sarebbe d’accordo a uscire dall’euro?»

CASTELLI: «Io credo che una scelta così grossa non si possa prendere da soli, è una scelta che coinvolge le vite, guardi cosa è successo in questi anni con l’euro»

GRUBER: «Ma lei a un referendum sull’euro, dentro o fuori, cosa voterebbe?»

CASTELLI: «Non si dice cosa si vota»

GRUBER: «Ma come non si dice, lei è rappresentante di un movimento importante come i Cinque Stelle: lei dovrebbe dire sì, se io voglio votare per lei devo sapere cosa pensa sull’euro»

CASTELLI: «Il referendum non è un tema ideologico, è un tema tecnico. Io credo che l’euro abbia portato tanti problemi soprattutto al costo del lavoro, alla produttività delle imprese, che sia diventato l’unico modo per fare inflazione. Ci sono delle cose tecniche che appartengono peraltro alla mia competenza. Dopodiché, un conto è dire: cosa vuoi fare con l’euro, chiediamolo ai cittadini. Un conto è dire: ce l’avreste un modo per? Ci sono molte modalità…»

GRUBER: «Non mi ha risposto alla domanda. […] Lei a un referendum euro sì-euro no cosa voterebbe?».

CASTELLI: «Non lo so»

GRUBER: «Non lo sa, bene»

Per i pendolari della California non è stata una giornata come le altre

Per i pendolari della California non è stata una giornata come le altre

Nelle ultime ore stanno circolando online dei video girati sulla superstrada americana 405, situata nei pressi di Los Angeles lungo una zona colpita da estesi incendi. La situazione è molto grave da ieri: circa 27mila persone hanno dovuto lasciare le loro case per un vasto incendio nella contea di Ventura, a nord di Los Angeles, mentre altri due incendi hanno interessato la contea di Los Angeles e un quarto quella di San Bernardino. Nei video circolati online, si vedono le automobili passare davanti a boschi e campi che stanno ancora bruciando.

Nuovo Flash