I dipendenti di una banca cinese sculacciati in pubblico per punizione

I dipendenti di una banca cinese sculacciati in pubblico per punizione

Da lunedì circola molto online un video che mostra alcuni impiegati di una banca cinese mentre vengono colpiti sul sedere con un oggetto simile a un bastone dal responsabile di un corso di formazione. Nel video – che è stato rilanciato anche dal quotidiano cinese People’s Daily – si vedono otto impiegati della Changzhi Zhangze Rural Commercial Bank, uno di fianco all’altro sopra un palco. L’uomo responsabile della formazione, Jiang Yang, chiede loro perché non hanno raggiunto buoni risultati durante l’addestramento: loro danno risposte diverse, come «non ho avuto abbastanza coraggio» o «non mi sono coordinato a sufficienza con la mia squadra». Poi si vede l’uomo che li colpisce con un oggetto, uno dopo l’altro, diverse volte. Stando a un comunicato diffuso dal governo locale di Changzhi, agli impiegati sono stati anche rasati a zero i capelli. L’incidente è successo durante un corso di formazione di più di 200 impiegati della Changzhi Zhangze Rural Commercial Bank, una banca nel nord della Cina.

Il video ha provocato reazioni molto dure. Due dirigenti della banca sono stati sospesi, mentre Jiang Yang si è scusato per quello che era successo, dicendo che era «un modello di formazione che aveva usato per anni» ma che non aveva ricevuto l’ordine di eseguirlo dalla banca. Gli otto impiegati puniti riceveranno un risarcimento dalla società responsabile del corso di formazione.

Cosa pensa Vittorio Sgarbi della passerella di Christo sul lago d’Iseo

Cosa pensa Vittorio Sgarbi della passerella di Christo sul lago d'Iseo

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ha condiviso su Facebook un video in cui parla della passerella galleggiante allestita dall’artista Christo sul lago d’Iseo, durante un’intervista al Corriere della Sera. Sgarbi dice che «la passerella va bene», che l’idea è buona e che Christo è un artista interessante. Il problema, secondo Sgarbi, è che molte delle persone che l’hanno visitata ci sono andate «semplicemente per andarci», per il divertimento: si sarebbe invece potuto pensare un modo per permettere ai turisti di visitare i vari paesi che si affacciano sul lago d’Iseo.

David Beckham vuole che il Regno Unito resti nell’UE

David Beckham vuole che il Regno Unito resti nell'UE

David Beckham, uno dei più famosi calciatori inglesi di sempre, ha pubblicato un post su Facebook in cui ha scritto di essere contrario all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e che, quindi, al referendum del 23 giugno voterà per rimanere. Beckham ha scritto che durante la sua carriera ha avuto la possibilità di giocare a Madrid, Milano e Parigi, tre grandi città europee in cui, con la sua famiglia, è stato sempre accolto molto bene, e di aver giocato insieme a molti altri calciatori stranieri, europei o extracomunitari. Nel post, in cui c’è anche una foto di lui insieme a Eric Cantona ai tempi del Manchester United, dice che i successi ottenuti nel passato con la squadra inglese sono stati possibili anche grazie ai molti calciatori europei presenti in squadra.

Nuovo Flash