È stato pubblicato giovedì il video di “Solid Gold”, l’ultimo singolo del gruppo hard rock dei Darkness che anticipa l’uscita del loro nuovo album Pinewood Smile, prevista per il 6 ottobre con l’etichetta indipendente Cooking Vinyl. I Darkness raggiunsero il loro picco di popolarità nei primi anni Duemila, senza poi fare molto altro — anche per via di alcuni cambi nella formazione del gruppo — fino all’uscita dei loro ultimi due album, nel 2012 e nel 2015. Nel nuovo album ci sarà per la prima volta il nuovo batterista del gruppo, Rufus Taylor, figlio del batterista dei Queen Roger Meddows-Taylor. Dopo l’uscita di Pinewood Smile i Darkness partiranno per il loro tour in Regno Unito e nel resto d’Europa.
Le nuove copertine dei settimanali New Yorker ed Economist sono dedicate al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alle sue recenti prese di posizioni sull’estrema destra neonazista e razzista americana. Trump è stato molto criticato per non aver condannato subito i gruppi di destra dopo l’attentato di Charlottesville di sabato scorso: lo ha fatto solo tre giorni dopo, ma poi si è rimangiato tutto. Le illustrazioni di entrambe le copertine rappresentano Trump e il cappuccio bianco tipico del Ku Klux Klan, sul New Yorker nella forma di una vela in cui Trump soffia, sull’Economist come un megafono attraverso il quale Trump parla.
An early look at next week's cover, "Blowhard," by David Plunkert: https://t.co/VuBXtwJCUQ pic.twitter.com/zsDHVOBBQO
— The New Yorker (@NewYorker) August 17, 2017
Our cover this week pic.twitter.com/lYD3HLXvSC
— The Economist (@TheEconomist) August 17, 2017
David Plunkert, l’illustratore della copertina del New Yorker, ha messo su Twitter anche un’altra illustrazione fatta per la stessa rivista nel 2016 e mai pubblicata: mostra una sagoma di Trump in qualche modo sostenuta da membri del Ku Klux Klan.
Unpublished Trump cover sketch art from 2016 pic.twitter.com/qrBFzAhq4p
— David Plunkert (@plunkert) August 13, 2017
Anche la nuova copertina di Time ha un’illustrazione sul tema, in particolare sul neonazismo negli Stati Uniti, però non mostra Trump.
TIME’s new cover: Behind the hate in America https://t.co/Rxq9hsPWC1 pic.twitter.com/ARE67Xbrnw
— TIME (@TIME) August 17, 2017
L’attore ed ex governatore Repubblicano della California Arnold Schwarzenegger ha condiviso un video in cui si rivolge al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e ai neonazisti e alle altre persone che hanno partecipato alla marcia di estrema destra di Charlottesville dello scorso weekend, durante la quale un uomo alla guida di un’auto ha investito un gruppo di manifestanti che si opponevano al raduno, uccidendo una donna di 32 anni. Schwarzenegger critica il modo in cui Trump ha reagito alla protesta e all’attentato, condannando con molto ritardo la destra razzista e parlando più volte di colpe «da entrambe le parti».
Secondo Schwarzenegger, Trump dovrebbe dire che «il paese che ha sconfitto l’esercito di Hitler non è il posto per bandiere naziste. Il partito di Lincoln non sosterrà quelli che portano le bandiere di battaglia dei Confederati perdenti». Poi si rivolge anche ai neonazisti, raccontando la sua esperienza personale di persona nata in Austria nel 1947: «quei fantasmi che idolatrate hanno passato il resto della loro vita nella vergogna, e ora riposano all’inferno». A quelli che erano alla manifestazione ma dicono di non essere neonazisti, Schwarzenegger dice: «non frequentate persone che hanno bandiere naziste, fanno saluti nazisti o dicono slogan nazisti. Andate a casa».