Lo hater NAPALM51, il nuovo personaggio di Crozza

Lo hater NAPALM51, il nuovo personaggio di Crozza

Maurizio Crozza ha presentato un nuovo personaggio nell’ultima puntata di “Crozza delle Meraviglie”, andata in onda venerdì sera su La7: si chiama Napalm 51, un hater, cioè uno che passa gran parte del suo tempo su internet, credendo alle bufale, alle lobby, ai complotti e, soprattutto, odiando quasi tutti e quasi tutto. Napalm 51 ce l’ha con Gianni Morandi, Jovanotti, Alex Zanardi, Gino Strada, la TAV. La sua caratteristica è fare poco e digitare molto (soprattutto frasi tutte in maiuscolo).

Il video dei Rolling Stones che cantano i Beatles (e quello di Neil Young e Paul McCartney)

Il video dei Rolling Stones che cantano i Beatles (e quello di Neil Young e Paul McCartney)

Il 7 ottobre è iniziato a Indio, in California, il “Desert Trip“: il festival musicale organizzato da quelli che organizzano il Coachella e in cui suoneranno, per due weekend consecutivi, i Rolling Stones, Neil Young, Bob Dylan, Roger Waters, Paul McCartney e gli Who. Nella prima serata hanno suonato Dylan e i Rolling Stones, che tra le altre cose hanno suonato una canzone dal loro album di cover di canzoni blues (che uscirà il 2 dicembre) e una cover di un altro gruppo britannico. Nel presentarla Mick Jagger – cantante e frontman del gruppo – ha detto: «ora una cover di un praticamente sconosciuto gruppo beat di cui forse vi ricordate». Poi ha iniziato a cantare “Come Together”, dei Beatles.

Sabato 8 ottobre hanno invece suonato Neil Young e Paul McCartney, che sono saliti insieme sul palco per cantare un medley di “A Day in the Life”, sempre dei Beatles, e di “Give Peace a Chance” di John Lennon.

 

Il video di Alec Baldwin che imita Trump al Saturday Night Live

Il video di Alec Baldwin che imita Trump al Saturday Night Live

La sera dell’8 novembre è andata in onda negli Stati Uniti una puntata del Saturday Night Live – un famosissimo programma comico – in cui l’attore Alec Baldwin ha rifatto l’imitazione di Donald Trump, come già aveva fatto dopo il primo dibattito elettorale tra Trump e Hillary Clinton. Baldwin-Trump ha risposto alle domande di una giornalista relative al video – pubblicato il giorno prima dal Washington Post – in cui Trump (quello vero) dice cose molto volgari e offensive nei confronti delle donne. Il video è ovviamente in inglese, ma in basso a destra si possono attivare i sottotitoli. Baldwin-Trump chiede scusa, perché il video riguarda cose successe 11 anni fa «quando ero un giovane e infantile uomo di 59 anni».

Nuovo Flash