Da qualche giorno sta girando su internet un breve video d’animazione che mostra alcune assurdità, cose illogiche, piccole situazioni che non finiscono come dovrebbero: un bicchiere che cade e rompe il pavimento, un palloncino che fa esplodere un cactus e, in generale, cose che non finiscono come vi aspettereste. L’ha realizzato il grafico olandese Florent Porta.
Una ricerca condotta da alcuni neuroscienziati britannici ha studiato che tipo di canzoni siano più rilassanti per il cervello umano. Per lo studio è stato chiesto a delle persone di risolvere dei puzzle nel minor tempo possibile, ascoltando contemporaneamente alcune canzoni. Dei sensori intanto misuravano i battiti cardiaci, la pressione sanguigna e la frequenza di respirazione per analizzare il livello di stress. Durante l’esperimento, condotto dal Dr. David Lewis-Hodgson del Mindlab International, una canzone in particolare si è dimostrata sorprendentemente molto più rilassante di tutte le altre ascoltate. La canzone, che si intitola Weightless, ha fatto riscontrare una riduzione del 65% dell’ansia in chi l’ascoltava e del 35% nella frequenza cardiaca a riposo. La canzone è stata registrata da un gruppo inglese, i Marconi Union, in collaborazione con alcuni esperti di terapia del suono, consultati appositamente per ottenere effetti rilassanti. Attraverso un particolare arrangiamento di armonie, ritmi e bassi, la canzone riesce ad abbassare il battito cardiaco degli ascoltatori, riducendone i livelli di stress. Questa è una playlist di Spotify con le dieci canzoni che, oltre a Weightless, hanno ottenuto i riscontri migliori durante l’esperimento, tra le altre ce ne sono anche una dei Coldplay e una di Adele:
Venerdì 18 novembre a Santa Clara, una città della California, una misteriosa ed enorme massa di schiuma bianca ha iniziato a riversarsi per le strade, trasformando per diverse ore l’isolato in una specie di grande vasca da bagno piena di bolle di sapone. All’inizio non si sapeva bene cosa fosse e da dove venisse fuori: i vigili del fuoco della città hanno poi spiegato che la schiuma proveniva da un edificio vicino all’aeroporto dove si era verificato un malfunzionamento all’impianto antincendio. Col passare delle ore la schiuma ha continuato a riempire alcune strade intorno, raggiungendo un’altezza di circa 3 metri ed espandendosi per alcuni isolati.
Here's a shot of the foam blob in #SantaClara from #SkyFox live now https://t.co/P1TmlZwgsV pic.twitter.com/T7qDOLXx4G
— KTVU (@KTVU) November 18, 2016
It's drawing quite the crowd in San Jose, this foam blob from a fire retardant malfunction filled Martin st pic.twitter.com/O7QQRf5LpK
— Susie Steimle (@SusieSteimle) November 18, 2016
La polizia ha tranquillizzato i cittadini dicendo che si trattava solo di schiuma per spegnere gli incendi e che non era tossica, anche se avrebbe potuto provocare irritazioni. Una persona ha anche pensato di attraversarla in bici sostenendo che “qualcuno doveva pur farlo”.
Guy just rode his bike through the foam. Now police are blocking it off to prevent copycats. pic.twitter.com/QF0ubBFXUp
— Ann Rubin (@AnnRubinKTVU) November 18, 2016
Check out this awesome bike rider, cycling through a spewing foam spill in Santa Clara. Rad! https://t.co/tr3AyNrUOu pic.twitter.com/E7ZrO0HR5s
— NBC Bay Area (@nbcbayarea) November 18, 2016
C’è anche chi, invece, ha preso l’inaspettata esplosione di schiuma come una metafora di questo anno pieno di eventi improbabili:
If you've been searching for a metaphor for 2016, I submit https://t.co/YjehvEewsL
— Rick Klau (@rklau) November 18, 2016