Gli effetti del coronavirus sul traffico aereo

Gli effetti del coronavirus sul traffico aereo

Eamonn Brennan – direttore generale di Eurocontrol, l’ente europeo per la sicurezza del traffico aereo – ha pubblicato su Twitter un breve video che mostra com’è cambiato il traffico aereo sull’Europa per via delle restrizioni dovute all’epidemia da coronavirus. L’immagine a sinistra mostra le migliaia di aerei in volo l’ultima domenica del marzo 2019; l’immagine a destra le centinaia di aerei in volo il 29 marzo di quest’anno.

Joan Baez ha cantato “Un mondo d’amore” per l’Italia

Joan Baez ha cantato "Un mondo d'amore" per l'Italia

Joan Baez ha pubblicato un video in cui canta “Un mondo d’amore”, una canzone di Gianni Morandi del 1967, dicendo che «le persone italiane che cantano dai loro balconi sono una fonte di ispirazione» in questi giorni in cui un terzo degli abitanti di tutto il mondo è in isolamento per contenere il contagio da coronavirus.

“Un mondo d’amore”, scritta da Franco Migliacci, Sante Maria Romitelli e Bruno Zambrini, uscì in Gianni quattro e fu poi incluso in altri suoi dischi. Joan Baez ha cantato la canzone più volte negli anni, tra cui nel programma “Incontro con Joan Baez”, in onda sulla RAI nel 1969.

«Gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà»

«Gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà»

Sabato l’Albania ha invitato in Italia un gruppo di trenta tra medici e infermieri che aiuteranno il personale sanitario che si sta occupando dei malati di Covid-19 in Lombardia. Sono stati accompagnati all’aeroporto di Tirana dal primo ministro dell’Albania Edi Rama, che ha tenuto un breve discorso prima che salissero sull’aereo.

Rama ha detto, tra le altre cose: «Non siamo privi di memoria e non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà. Questa è una guerra dove nessuno può vincere da solo. [… ] Oggi noi siamo tutti italiani e l’Italia la deve vincere e la vincerà questa guerra, anche per noi e anche per l’Europa e il mondo intero».

I medici e infermieri sono stati accolti a Fiumicino dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, dal viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, dal vice capo Dipartimento della Protezione civile, Agostino Miozzo.

Leggi anche: Cuba ha inviato in Lombardia 52 medici e infermieri

Nuovo Flash