I libri non sono una minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti

I libri non sono una minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti

Di solito chi torna dal Comic-Con – il più importante raduno americano di appassionati di fumetti, videogiochi, cinema e serie tv, che si tiene a San Diego, in California, e che quest’anno si è concluso il 27 luglio – lo fa con una valigia piena di gadget, nuovi giochi e libri di fumetti. Per questo è stato particolarmente spiazzante il messaggio apparso domenica sugli schermi della compagnia aerea United Airlines nell’aeroporto internazionale di San Diego: «Ai frequentatori del Comic-Con: togliete tutti i libri dalle valigie da imbarcare”.

Il messaggio ha provocato proteste e stupore sui social e lunedì un portavoce della Transportation Security Administration, l’ente che si occupa della sicurezza dei trasporti negli Stati Uniti, ha detto che United Airlines «ha capito male» le direttive sui libri e le valigie: una portavoce ha spiegato che «ovviamente i libri non sono una minaccia alla sicurezza e i passeggeri possono metterli nelle valigie e nei bagagli a mano» e aggiunto che United Airlines «sta probabilmente cercando di essere utile ma non è utile citare le direttive della TSA in modo scorretto». United Airlines, che non sta attraversando un buon momento di immagine – ha spiegato che l’inconveniente potrebbe derivare da un post sul sito della TSA del luglio 2016 in cui si invita a infilare brochure e fumetti nel bagaglio a mano perché possono far suonare gli allarmi delle valigie da imbarcare provocando rallentamenti e ritardi.

Il video molto – ehm – creativo di Nikon per i suoi 100 anni

Il video molto - ehm - creativo di Nikon per i suoi 100 anni

Per festeggiare i suoi 100 anni di attività, l’azienda giapponese Nikon ha realizzato un video piuttosto – ehm – creativo con un “gruppo selezionato” di suoi impiegati, che volenterosi ballano seguendo la canzone “Oz” della band giapponese Mrs. Green Apple. La coreografia non è particolarmente elaborata e fa un po’ villaggio vacanze, in compenso l’ambientazione è molto da fumetti. Non mancano macchine fotografiche che saltano e ballano, naturalmente.

Gli arcobaleni non sono della forma che pensate

Gli arcobaleni non sono della forma che pensate

Normalmente siamo abituati a vedere gli arcobaleni dal basso, e quindi li vediamo come degli archi colorati in cielo, appoggiati a terra da una parte e dall’altra. Poiché gli arcobaleni sono un effetto ottico e la loro visibilità dipende dal punto di vista dell’osservatore, se vengono guardati da molto in alto rispetto al livello del terreno (da un aereo o da una gru) si mostrano come dei cerchi. Questo video è stato girato da una gru utilizzata per la costruzione del Lakhta Center, un nuovo grattacielo di San Pietroburgo, in Russia, a quasi 500 metri di altezza.

Nuovo Flash