E funziona? Funziona.
Durante uno speciale del TgLa7 sui risultati del referendum sulle trivellazioni in mare, il direttore del telegiornale Enrico Mentana ha criticato una cosa detta dal presidente del Consiglio Matteo Renzi nella conferenza stampa in cui, domenica sera, ha commentato il voto. Renzi aveva criticato una presunta eccessiva presenza televisiva nei talk show dei sostenitori del “sì” al referendum.
Domenica pomeriggio, all’Hampden Park di Glasgow, si è giocata la semifinale della Coppa di Scozia tra Rangers e Celtic, una delle rivalità più sentite nel mondo del calcio che non è legata esclusivamente allo sport: il Celtic infatti è la squadra dei tifosi scozzesi legati alla tradizione irlandese e cattolica, i Rangers sono protestanti e più vicini alla cultura inglese. La partita tra le due squadre è conosciuta anche come “Old Firm” (“vecchia azienda”), un nome che indica il monopolio di Rangers e Celtic nel campionato scozzese: le due squadre vincono la Scottish Premiership ininterrottamente dal 1986, e sono le più ricche e seguite del paese. Negli ultimi quattro anni l’Old Firm si è giocato solo due volte, per via della bancarotta dei Rangers e della loro retrocessione in quarta divisione, avvenuta nel 2012. Poche settimane fa però, i Rangers hanno ottenuto la promozione in prima divisione e un anticipo di quello che succederà l’anno prossimo si è visto nella gran partita che si è giocata domenica.
I Rangers sono andati in vantaggio sedici minuti dopo l’inizio e hanno tenuto il gol di scarto fino al 50esimo minuto del secondo tempo, quando il Celtic ha pareggiato. La partita è poi proseguita ai supplementari: Barrie Mckay ha riportato in vantaggio i Rangers con un gran tiro da fuori, leggermente deviato da un difensore avversario, poi il Celtic è riuscito a pareggiare nuovamente, al 106esimo minuto, grazie a un gol di Tom Rogic. La partita è quindi proseguita ai calci di rigore, di cui ciascuna squadra ne ha battuti sette. L’errore decisivo per il Celtic lo ha commesso Rogic, autore dell’ultimo gol nei tempi supplementari.