Come esulta un campione di cruciverba

Come esulta un campione di cruciverba

Il linguista americano Ben Zimmer, che si definisce un “nerd delle parole” e scrive di etimologie e uso della lingua per il Washington Post, ha pubblicato su Twitter un Vine che mostra il campione di parole crociate Howard Barkin esultare dopo aver vinto l’American Crossword Puzzle Tournament del 2016, che si è svolto dal 1 al 3 aprile. L’American Crossword Puzzle Tournament è la più grande e antica competizione di parole crociate degli Stati Uniti ed è diretta da Will Shortz, che cura i cruciverba del New York Times dal 1993. I partecipanti al torneo devono risolvere otto schemi di parole crociate creati appositamente per la competizione; il punteggio che ottengono per ogni cruciverba è calcolato in base all’accuratezza delle risposte e alla velocità con cui completano lo schema. Il premio principale è di 5.000 dollari, equivalenti a circa 4.400 euro.

I video di propaganda della Corea del Nord e l’estetica dei telefilm anni ’80

I video di propaganda della Corea del Nord e l'estetica dei telefilm anni '80

Il sito dell’agenzia di stampa ufficiale della Corea del Nord ha pubblicato lunedì un video di propaganda che mostra un attacco missilistico che distrugge alcuni edifici simbolo di Seoul, la capitale della Corea del Sud. Al di là del contenuto propagandistico, il video è interessante perché la sua estetica, per montaggio e musica scelta, ricorda molto quella delle sigle dei telefilm degli anni Ottanta mescolate con effetti speciali di bassa qualità.

Dieci giorni fa la Corea del Nord aveva diffuso un video simile, che mostra però un attacco a Washington:

Il video di Roberto Formigoni che si accapiglia con le Iene

Il video di Roberto Formigoni che si accapiglia con le Iene

Nella puntata del 3 aprile delle Iene, programma di Italia 1, è stato trasmesso un servizio sulla condanna del senatore Roberto Formigoni per diffamazione nei confronti di alcuni esponenti dei Radicali. Dopo l’inchiesta sulle firme false per la presentazione della lista regionale alle elezioni del 2010, cominciata su esposto dei Radicali, Formigoni aveva accusato di manipolazione Marco Pannella, Marco Cappato e Lorenzo Lipparini. Il tribunale aveva stabilito che si trattava di diffamazione e aveva condannato Formigoni a un risarcimento danni di 50 mila euro che Formigoni si è però rifiutato di versare. Formigoni, avvicinato da Filippo Roma de Le Iene, si rifiuta di rispondere e poi riesce a strappare il microfono all’inviato che finisce in ginocchio.

Nuovo Flash